Anagrafe, stato civile e cittadinanza
I cittadini ITALIANI che trasferiscono all'estero la propria residenza, per un periodo superiore a 12 mesi, devono chiedere l'iscrizione nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.)
...
Il rilascio di copie si riferisce agli atti (delibere di Giunta e di Consiglio, ordinanze e determinazioni) contenuti nell'archivio a partire dal 1973.
Ricezione del decreto/sentenza di adozione e trascrizione nei registri di Stato Civile del Comune di nascita
Per rettifiche dei dati personali o anagrafici si intendono:
1) le variazioni circa la professione e/o il titolo di studio;
2) le correzioni di dati anagrafici (sia per i cittadini italiani...
Lo sportello è aperto al pubblico per la consegna a mano di istanze, atti, documentazioni, domande indirizzate al Comune.
Rilascio dell'autorizzazione alla Cremazione a seguito di volontà espressa