Centro di Formazione Professionale

Descrizione

I corsi Drop Out sono percorsi formativi di 2100 ore: 1300 di formazione in aula/laboratorio ( di cui 8 di accompagnamento individuale) e 800 di alternanza scuola-lavoro in azienda.
Le attività formative si svolgono presso le sedi di Via Assisi, 20 (Ristorazione e Turismo), Via Pisana 148 (Industria e Artigianato) in aule e laboratori riccamente attrezzati nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza. Per quanto riguarda i carrozzieri il laboratorio viene svolto presso l’Autoparco del Comune di Firenze situato in  Viale Fanti 3/C.
Al termine del percorso si consegue una qualifica professionale di III livello EQF codificato a livello europeo, nell’ambito della carrozzeria ed elettronica per i corsi del Settore Industria e Artigianato, e nell’ambito delle attività di turismo alberghiero e della ristorazione per i corsi del Settore Ristorazione e Turismo
Una volta acquisita la Qualifica si può decidere se reinserirsi nel percorso scolastico (sarà la scuola a valutare l’anno in cui il ragazzo verrà inserito in base alle competenze acquisite) o se entrare nel mondo del lavoro.

Modalità di richiesta

Le iscrizioni ai corsi di Addetto alla riparazione, sostituzione e verniciatura di elementi accessori di autoveicoli  (carrozzieri) e di Addetto alla preparazione, installazione, controllo e manutenzione degli impianti elettronici (elettrici-elettronici) si sono aperte il 14/12/2020 e sono terminate il 10/03/2021. Tuttavia, sarà possibile procedere a successive ammissioni di partecipanti, purché non sia stato superato il 10% del numero di ore previste dall'intero percorso formativo (n. 2.100), secondo quanto indicato dalla DGR 1343/2017.
Le iscrizioni al corso di “Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti” (Aiuto-cuoco) sono state riaperte dal 15/09/2021 al 18/09/2021. 
Le iscrizioni al corso di "Addetto all'approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla distribuzione di pietanze e bevande"  sono  riaperte dal 28/09/2021 al 02/10/2021.
Occorre scaricare il modulo di iscrizione riportato in allegato, compilarlo in stampatello ed inviarlo, con allegato copia del documento d’identità, copia del codice fiscale e Patto di Attivazione Garanzia Giovani e, se il cittadino è extracomunitario, copia del permesso di soggiorno all’indirizzo email cfp.ia@comune.fi.it per i corsi relativi al settore Industria e Artigianato, e all’indirizzo email cfp.rt@comune.fi.it; per i corsi relativi al settore Ristorazione e Turismo.
In mancanza di accesso a internet è possibile iscriversi direttamente presso la sede del C.F.P. previo appuntamento da prendere telefonicamente: per il settore Industria e Artigianato al numero 055/705772- 055/710546 nel seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00 presso il Centro di Formazione Professionale – Via Pisana, 148 Firenze; per il settore Ristorazione e Turismo ai numeri 055/229510 – 055/0944507 – 055/2207373 in Via Assisi 20 – Firenze con gli stessi orari.

Requisiti del richiedente

Saranno ammessi 15 Giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) di età inferiore ai 18 anni  italiani o stranieri (è richiesta la conoscenza della lingua italiana almeno al livello A2) di ambo i sessi in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione:
– che non sono iscritti a scuola né all’Università, che non lavorano e che non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale, già registrati al Programma Garanzia Giovani in possesso del Patto di Attivazione (Patto di Servizio) sottoscritto con il competente Centro per l’Impiego e che al momento dell’avvio del corso sono ancora in possesso dei requisiti di accesso al Programma;
- che hanno assolto l’obbligo di istruzione, ovvero hanno frequentato la scuola per almeno 10 anni e sono fuoriusciti dal sistema scolastico (Drop out).
Sono ammissibili quali destinatari anche i minori che hanno adempiuto all’obbligo di istruzione ma non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito, il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, purché:
- vengano inseriti in un percorso finalizzato al conseguimento del titolo di licenza media successivamente all’avvio delle attività formative (ingresso in aula) relative alla misura 2B;
    • lo svolgimento del percorso integrativo per il conseguimento della licenza media sia programmato in giorni e orari tali da non ostacolare la frequenza del percorso formativo;
    • la licenza media sia conseguita dal/dalla ragazzo/a prima dell’ammissione all’esame di qualifica del percorso formativo per drop out.

Iter procedura

 

Al momento dell’iscrizione i ragazzi devono essere in possesso del PATTO DI ATTIVAZIONE (patto di servizio) sottoscritto al CPI in corso di validità (ovvero stipulato da non oltre 60 giorni); qualora il patto sia antecedente  ai 60 giorni deve essere  aggiornato con il competente Centro per l’impiego.
In entrambi i casi il patto deve riportare l’indicazione dell’attivazione della misura 2B.
La prova di selezione consiste in un test scritto e in un colloquio motivazionale. Ai non italofoni che non presentano certificazione verrà sottoposto un test  di verifica prima della selezione per dimostrare la conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro comune europeo.

Costi

I corsi sono interamente gratuiti in quanto finanziati con le risorse di Garanzia Giovani e rientrano nell’ambito di GiovaniSì (www.giovanisi.it) il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Tempi

 

Il percorso è biennale e le attività in aula cominceranno nel mese di Febbraio 2021 per il settore Industria e Artigianato e nel mese di Aprile 2021 per il settore Ristorazione e Turismo

Modalità di fruizione

L’attività didattica si svolge di norma dal lunedì al venerdì in orario 8.00-14.00.  Alcuni giorni della settimana vi potranno essere anche rientri pomeridiani dalle 14.00 alle 18.00.
La sede di svolgimento per i corsi di Addetto alla riparazione, sostituzione e verniciatura di elementi accessori di autoveicoli  (carrozzieri) e di Addetto alla preparazione, installazione, controllo e manutenzione degli impianti elettronici (elettrici-elettronici) è Via Pisana 148
Le attività di laboratorio dei carrozzieri si terranno in Viale M. Fanti, 3/C.
La sede di svolgimento per il corso di “Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti” (Aiuto-cuoco) Via Assisi 20.
La frequenza è obbligatoria.

 

Informazioni

Per le iscrizioni  attualmente aperte consultare gli allegati.

Avvertenze

Per informazioni sui corsi consultare periodicamente  la rete civica

Normativa di riferimento

Legge Regionale 32/2002 e s.m.
D.G.R. 1343 del 4/12/2017
Decreto Dirigenziale n. 17577 del 22 ottobre 2019
Graduatoria approvata dalla Regione Toscana con Decreto 8384 del 29/05/20
Assegnazione risorse approvata dalla Regione Toscana con Decreto n. 16681 del 13/10/20 e con Decreto n. 19721 del 20/11/2020.

Riferimenti e contatti

Ufficio
Centro di formazione professionale - Settori Ristorazione e turismo / Industria e artigianato
Responsabile
Elisabetta Bencini - P.O. Direzione didattica dei CFP
Indirizzo
Settore Ristorazione e turismo: via Assisi 20, 50142, Firenze / Settore Industria e artigianato: via Pisana 148, 50143, Firenze
Tel
Settore Ristorazione e turismo: 055229510, 0552207373, 0550944507 / Settore Industria e artigianato: 055705772, 055710546
Fax
Ristorazione Turismo 0552281147 Industria Artigianato 055712726
E-mail
Settore Ristorazione e turismo: cfp.rt@comune.fi.it / Settore Industria e artigianato: cfp.ia@comune.fi.it
Orario di apertura
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17

FEEDBACK

La tua opinione è importante

Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *






Servizi