CERTIFICATI - SERVIZIO RETI DIFFUSE - Certificati presso Edicole, Associazioni, Agenzie di Assicurazione, Sindacati, Tabaccherie
Per fruire del servizio - i servizi on-line collegati
Certificati facili - Prenotazione e stampa diretta
Descrizione
Nei rapporti con gli enti pubblici o con i gestori di pubblici servizi, è obbligatorio produrre la dichiarazione sostitutiva di certificazione (autocertificazione) al posto dei certificati.
- SERVIZIO RETI DIFFUSE - Certificati presso Edicole, Associazioni, Agenzie di Assicurazione, Sindacati, Tabaccherie.
Modalità di richiesta
Presentarsi presso uno degli sportelli delle RETI DIFFUSE (vedi sezione "Allegati" e "link Esterni") con:
- il codice fiscale dell'intestatario della certificazione
- la marca da bollo da 16.00 euro nel caso di certificato anagrafico (residenza, stato di famiglia) soggetto ad imposta di bollo
Allo sportello delle RETI DIFFUSE è necessario dichiarare per quale uso si chiede la certificazione ( a chi deve essere consegnato, per quale motivo si richiede )
Il certificato anagrafico (residenza, stato di famiglia, contestuale) è soggetto ad imposta di bollo dipendentemente dall'uso: se usato in rapporti tra privati, la certificazione è sempre soggetta ad imposta di bollo (ad esempio per attivazione mutuo, per compravendite di beni, per cambio intestatario assicurazione di veicoli).
L'operatore delle Reti Diffuse selezionerà quindi la modalità di uso BOLLO o sceglierà dall'elenco la tipologia di esenzione prevista per il caso che si presenta di volta in volta.
Il certificato di stato civile (nascita, matrimonio, morte) di eventi avvenuti a Firenze non è soggetto ad imposta di bollo.
Costi
Marca da bollo da 16.00 euro nel caso di certificato anagrafico (residenza, stato di famiglia) soggetto ad imposta di bollo.
Tempi
Gli operatori dei punti delle Reti Diffuse possono stampare la certificazione richiesta dal cittadino immediatamente, o nell'arco della stessa giornata o, al massimo, entro le successive 24 ore.
Informazioni
COME ADERIRE ALLA RETE DEI SERVIZI DIFFUSI
Avvertenze
I cosiddetti "certificati da ANPR" ossia con dati anagrafici appartententi alla banca dati dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, possono essere richiesti solo direttamente ai Comuni di residenza dell'intestatario della certificazione oppure presentandosi ai Punti Anagrafici del Comune di Firenze solo e soltanto previa prenotazione dell'appuntamento (vedi pagina dei PAD). Non sono disponibili con il sistema dei"certificati facili" dei Servizi On Line del Comune di Firenze.
Reclami ricorsi opposizioni
Riferimenti e contatti
- Referente
- Dott. Iacopo Giannesi - Dirigente Servizio - Servizi Demografici
- Responsabile
- Dott. Iacopo Giannesi - Dirigente Servizio - Servizi Demografici
FEEDBACK

Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!