E.L.I.C.A.
Per fruire del servizio - i servizi on-line collegati
Servizi Sociali
Descrizione
La Società della Salute di Firenze, con Provvedimento del Direttore n. 21 del 16 aprile 2021, ha pubblicato l'Avviso (vedi sezione Allegati) finalizzato all’individuazione di una graduatoria di candidati da inserire in percorsi di accompagnamento al lavoro. Tali percorsi si sostanzieranno nell’inserimento del cittadino in percorsi di orientamento al lavoro (da realizzarsi con laboratori), oppure in percorsi di accompagnamento socio-lavorativo (da realizzarsi con tirocini e stage in aziende anche del Terzo Settore). L'Avviso è parte di E.L.I.C.A. (Empowerment Lavoro e Inclusione nella Comunità Attiva), progetto approvato da Regione Toscana in riferimento al Fondo Sociale Europeo 2014 – 2020 (Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabilie) e derivante dall'attività di co-progettazione fra SDS Firenze, Comune di Firenze, AUSL Toscana Centro e partners privati.
L’inserimento all’interno dei percorsi di accompagnamento al lavoro comporta la presa in carico del candidato risultato vincitore da parte dei Servizi Sociali del territorio fiorentino, la definizione di un Progetto personalizzato e la sua iscrizione al Fondo Sociale Europeo.
Requisiti del richiedente
Accedono alle misure del presente avviso cittadini iscritti nell’anagrafe della popolazione residente nel Comune di Firenze al momento della richiesta.
Il candidato deve essere inoltre in possesso, al momento della presentazione della domanda, di uno fra i requisiti di seguito riportati:
a) adulto, di età maggiore di 18 anni, in condizione di disabilità e iscritto negli elenchi previsti dalla L. 68/1999 e non occupato;
b) adulto, di età maggiore di 18 anni, certificato per bisogni inerenti la salute mentale in base alle normative vigenti, non occupato;
c) giovane di età non inferiore ai 17 anni frequentante la quarta o quinta della scuola di secondo grado o l’università, in possesso dell’attestazione della legge 104 e non occupato;
d) giovane di età non inferiore ai 17 anni in possesso dell’attestazione della legge 104 uscito dal percorso scolastico, non occupato;
e) giovane di età non inferiore ai 17 anni in possesso della certificazione di invalidità civile con un valore pari almeno al 46 % frequentante la quarta o quinta della scuola di secondo grado o l’università , oppure uscito dal percorso scolastico, non occupato.
Per i candidati di cui ai punti c), d) e), la possibilità di accesso ai percorsi di accompagnamento al lavoro è consentita nella misura in cui si renderà possibile l'acquisizione delle certificazioni utili per le iscrizioni, in qualsiasi forma definite e concordate fra Enti competenti, al collocamento mirato.
Documentazione da presentare
Fare riferimento alla Tabella 2 dell'art. 5 dell'Avviso (vedi sezione Allegati).
Informazioni
Ciascuna domanda è identificata da un codice numerico (esempio: id1234) che dovrà essere conservato ai fini della consultazione della graduatoria dei candidati.
La Graduatoria ed il Provvedimento sono pubblicati nella sezione "Allegati"
Avvertenze
Non possono partecipare cittadini che percepiscono una Naspi se pur in stato di disoccupazione, oppure appartenenti a nuclei percettori di reddito di cittadinanza.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Società della Salute di Firenze
- elica@sds.firenze.it
FEEDBACK
La tua opinione è importante
Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente