Giovani in digit@Ie

Descrizione

Il Comune di Firenze da tempo promuove e realizza iniziative mirate sia ad incrementare il numero di cittadini che usufruiscono dei servizi digitali offerti, sia ad agevolare e semplificarne l'accesso e la fruizione, sia più in generale a promuovere le competenze e la cultura digitale nell'area fiorentina. In questo contesto, il Comune ha ideato il progetto Giovani in digit@le, che si rivolge ai giovani under20 e promuove l'alfabetizzazione digitale, le competenze digitali e l'inclusione digitale. Il progetto nasce da una collaborazione tra gli uffici Direzione Sistemi informativi e Direzione Cultura e sport e grazie ai volontari del Servizio civile digitale, ragazze e ragazzi che hanno deciso di dedicare un anno della loro vita al servizio della comunità in cui vivono.

Modalità di richiesta

Per accedere ai servizi offerti dai Punti di assistenza digitale ci si può recare direttamente presso le sedi che li ospitano. 

Requisiti del richiedente

Nessun requisito specifico.

Documentazione da presentare

Nessuno.

Costi

Il servizio di assistenza è gratuito. Qualora l’utente richieda una o più fotocopie, potrebbe essere applicato un costo di riproduzione a foglio.

Modalità di fruizione

In presenza.

Informazioni

Si può accedere al servizio di assistenza in cinque biblioteche comunali e in tre centri giovani, dove sono stati attivati i Punti di Assistenza Digitale a cui rivolgersi per avere informazioni ed assistenza in merito al mondo del digitale:

  • come proteggere i propri dispositivi quando si naviga in rete o come difendersi da frodi o attacchi informatici;
  • come tutelare la propria privacy se si usano app o videogiochi;
  • come navigare in modo consapevole in rete;
  • come valorizzare una ricerca od una tesi con soluzioni grafiche o come arricchirle usando le potenzialità dei fogli di calcolo;
  • quali sono le potenzialità dei dati e degli open data disponibili in rete;
  • qual è l'innovazione digitale già esistente in città e quali sono le sue applicazioni pratiche;
  • quali sono le nuove opportunità lavorative, di ricerca e studio, legate al digitale.

Per accedere ai servizi offerti dai Punti di assistenza digitale ci si può recare direttamente presso le sedi che li ospitano. I Punti di Assistenza Digitale saranno attivi ogni settimana presso le seguenti sedi:

  1. Biblioteca delle Oblate, Via dell'Oriuolo, 24 (Q1)
  2. Biblioteca Mario Luzi, Via Ugo Schiff, 8 (Q2)
  3. Biblioteca Villa Bandini, Via del Paradiso, 5 (Q3)
  4. BiblioteCaNova lsolotto, Via Chiusi, 4/3 A (Q4)
  5. Biblioteca Filippo Buonarroti, Viale Guidoni, 188 (Q5)
  6. Spazio Giovani Cure, via Faentina, 145 (Q2)
  7. GAV Centro Giovani GAVINUPPIA UISP, Via Gran Bretagna, 48 (Q3)
  8. New Staz, Via Attavante, 5 (Q4)

Orario di apertura presso le biblioteche: 13:30-17:30 (il lunedì 14:30-18:30)

Orario di apertura presso i centri giovani: 14:30-18:30

Giorni di apertura: le aperture dei Punti di Assistenza Digitale sono programmate mensilmente. Il calendario mensile è consultabile nei link esterni.

Avvertenze

I Punti di Assistenza Digitale sono attivati grazie alla disponibilità dei volontari del Servizio civile digitale che, di norma, saranno presenti in coppia in ogni sede. A causa dello svolgimento di altre attività da parte dei volontari o a causa della loro assenza non programmata, il servizio potrebbe essere soggetto a modifiche con:

  • riduzione dei giorni di apertura dei Punti di Assistenza Digitale
  • riduzione delle ore di apertura dei Punti di Assistenza Digitale presso una singola sede

Ogni modifica dei giorni o delle ore verrà preventivamente comunicata. Il calendario mensile aggiornato è consultabile nei link esterni.

Normativa di riferimento

D.Lgs. 82/2005
Piano triennale de|l'informatica perla PA 2020-2022

Riferimenti e contatti

Ufficio
Direzione Sistemi informativi
Referente
Ferdinando Abate - Raffaella Crocchini
Responsabile
Caterina Graziani
Indirizzo
via Reginaldo Giuliani 250
Tel
O55 3283807 - O55 3283816 - 055 3283883
E-mail
direzione.sistemiinformativi@comune.fi.it
Orario di apertura
programmazione mensile consultabile nei link esterni

FEEDBACK

La tua opinione è importante

Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *






Servizi