Graduatorie Nidi d'infanzia e Spazi Gioco 2023-2024

Per fruire del servizio - i servizi on-line collegati

Consultazione graduatorie servizi educativi 0-3 anni

Attestazione iscrizione/frequenza ai Servizi educativi 0-3 anni

Descrizione

In questa scheda è possibile trovare le informazioni relative ai criteri di formazione e gestione delle graduatorie per l’accesso alle strutture a gestione comunale diretta e indiretta per la fascia di età 0-3 anni.

Le domande sono inserite nelle graduatorie sulla base dei punteggi e dei criteri di preferenza a parità di punteggio, approvati con Deliberazione della Giunta comunale n.17 del 25/01/2023 e consultabili nella sezione “Allegati”  di questa scheda.

Modalità di richiesta

Per accedere al Servizio on line di consultazione delle graduatorie (il cui link è riportato nella sezione Servizi on line di questa pagina) è necessario essere in possesso di uno dei seguenti documenti:

    a) Credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per informazioni relative al rilascio dello SPID consultare il seguente link: www.spid.gov.it

    b) Carta Sanitaria Elettronica abilitata presso gli sportelli ASL della Regione Toscana

    c) Carta Identità Elettronica.

ATTENZIONE per i Servizi on line è necessario usare i browser Mozilla Firefox o Chrome

E’ possibile visualizzare solo ed esclusivamente la graduatoria relativa alla fascia d'età della bambina o del bambino iscritta/o.

In ottemperanza alla normativa in materia di privacy, i nominativi dei bambini e delle bambine non sono visualizzabili, ma gli stessi sono identificati con il codice numerico riportato in alto a sinistra della ricevuta della domanda di iscrizione.

Requisiti del richiedente

Le graduatorie sono consultabili esclusivamente dai genitori/tutori dei bambini e delle bambine in lista d’attesa per l’anno educativo in corso.

Al momento dell’ammissione i bambini e le bambine non sono più visualizzabili nelle graduatorie on line.

Iter procedura

Le graduatorie relative alle fasce dei GRANDI e dei MEDI sono approvate e pubblicate entro il 15/03/2023; la graduatoria relativa alla fascia dei PICCOLI è approvata e pubblicata entro il 15/06/2023.

Le relative liste di attesa vengono aggiornate periodicamente in base a quanto indicato in seguito sotto la voce “Aggiornamento delle liste di attesa”.

Le graduatorie per l’anno educativo 2023/2024 rimarranno in vigore non oltre il 29 febbraio 2024. Fino a quella data, i bambini e le bambine in lista d’attesa potranno essere ammessi alla frequenza dei Servizi Educativi 0-3 anni, qualora si liberino dei posti a seguito di rinunce, dimissioni o cancellazioni d’ufficio.

Aggiornamento delle liste di attesa

L’ effettiva assegnazione delle sedi opzionate ai bambini e alle bambine inseriti/e nelle graduatorie è aggiornata periodicamente sulla base di:
    • esiti dei controlli sulle domande d’iscrizione;
    • esiti dei controlli ASL sulla regolarità delle situazioni vaccinali;
    • cancellazioni d'ufficio e decadenze;
    • rinunce e dimissioni;
    • richieste di inserimento con procedura di urgenza;

Qualora, a seguito dell’approvazione delle graduatorie e delle assegnazioni dei posti opzionati, rimangano posti non assegnati per assenza di preferenze, si procederà all'offerta di tali posti alle famiglie in lista di attesa nella graduatoria per fascia di età. L’assegnazione di questi posti, a seguito di accettazione da parte delle famiglie, avverrà sulla base della posizione in graduatoria. Il rifiuto, da parte della famiglia, di tale proposta non comporterà la cancellazione dalle graduatorie.

Per i bambini che abbiano fratelli o sorelle già frequentanti il nido/spazio gioco o in caso di fratelli/sorelle che siano iscritti contemporaneamente per lo stesso servizio, verranno adottate tutte le soluzioni più opportune al fine di favorirne il ricongiungimento nella stessa struttura.

Avvertenze

1) Cancellazione e decadenza dalle graduatorie

Si procederà d’ufficio alla cancellazione dalle graduatorie dei bambini e delle bambine al verificarsi di una delle seguenti condizioni:

1) rinuncia al posto assegnato nella prima struttura comunale a gestione diretta o indiretta scelta in domanda;
2) rinuncia per due volte al posto assegnato in una delle strutture comunali a gestione diretta o indiretta scelte in domanda, ricomprese fra la seconda e la terza opzione;
3) assenza ingiustificata del bambino o della bambina alla data fissata per l’ambientamento;
4) protratta assenza ingiustificata continuativa (per oltre 30 giorni) dal nido/spazio gioco.

Costituiscono inoltre motivo di decadenza dalla graduatoria e, quindi, dalle liste di attesa:

- la mancanza di uno dei requisiti richiesti per la presentazione della domanda, accertata in seguito a verifiche e controlli, ivi compreso l’inadempimento agli obblighi vaccinali previsti dalla legislazione vigente;
- l’assenza, senza averla in alcun modo comunicata al nido o e/o all’ufficio competente, al primo incontro (per i bambini/le bambine ammessi con l’inizio dell’anno educativo) e/o al colloquio con la famiglia per la definizione della data di ambientamento, (per i bambini/le bambine ammessi dopo l’apertura dell’anno).
L’ufficio comunica alla famiglia, tramite e-mail ed sms, la decadenza dalle graduatorie per l’anno educativo 2023-2024.

2) Ammissione

L’ammissione al nido/spazio gioco viene comunicata per posta elettronica all’indirizzo mail indicato dalla famiglia in domanda e via sms ed equivale ad accettazione del posto salvo rinuncia espressa entro il termine indicato nella mail.

Gli uffici verificano la condizione di residenza nel Comune di Firenze e la posizione vaccinale dei bambini/e prima dell'inizio dell'anno educativo e prima dell'inserimento del/la bambino/a nel servizio educativo.
L’ammissione del bambino o bambina ad una delle strutture educative indicate in domanda comporta la cancellazione dalle liste di attesa per le altre sedi eventualmente opzionate.

3) Rinuncia

La rinuncia al posto assegnato, deve essere presentata entro e non oltre la data indicata nella comunicazione di ammissione, con le seguenti modalità:
- tramite il servizio on line di rinuncia al posto assegnato, seguendo le indicazioni fornite nella email di ammissione;
oppure
- compilando l’apposito modulo reperibile sul Portale Educazione del Comune, nella sezione “modulistica”.

4) Dimissione

Le dimissioni del bambino o della bambina, successive all’inserimento e comunque durante l’anno educativo, devono essere comunicate da parte di uno dei due genitori o dal tutore del bambino o della bambina in uno dei due seguenti modi:
- tramite il relativo servizio on line cui si accede dalla sezione “servizi on line collegati” di questa scheda,
- per iscritto, utilizzando l’apposito modulo reperibile nella sezione modulistica del Portale Educazione del Comune;

Come stabilito dall’art. 5, comma 6 del "Regolamento di disciplina generale delle tariffe dei servizi educativi 0-3 anni", le dimissioni comunicate entro il 10 del mese o entro il decimo giorno dalla data fissata per l’inserimento, danno diritto alla riduzione giornaliera proporzionale della tariffa.
Qualora l’ultimo giorno di frequenza sia successivo alla data di ricevimento delle dimissioni, la tariffa è dovuta fino all’ultimo giorno di frequenza.
Le dimissioni comunicate successivamente ai termini sopra riportati comportano il pagamento della tariffa per l'intero mese.

5) Assenza temporanea

In caso di assenza temporanea dal nido o spazio gioco non dovuta a motivi di salute del bambino o della bambina (ipotesi già disciplinata dal regolamento comunale in materia di tariffe), qualora l'assenza superi i 30 giorni, la famiglia è tenuta a dare comunicazione alla Direzione Istruzione - Servizio Nidi e Coordinamento Pedagogico, almeno 7 giorni prima del periodo presunto di assenza dal nido, motivando tale assenza. Tale comunicazione deve essere data mediante l'apposita modulistica scaricabile sul Portale Educazione.

In tale periodo è dovuto comunque il pagamento della tariffa.

Nei casi di assenza per malattia o infortunio, per i quali è stata rilasciata certificazione medica con prognosi, la possibilità di accoglienza nel servizio prima dei termini indicati sarà subordinata alla presentazione di un certificato medico di riammissione che dichiari che: “ non sono presenti malattie, ostacoli o limitazioni alla frequenza dei Servizi all’infanzia, né allo svolgimento delle attività ludico/didattiche ad essa connesse.”

Qualora l'assenza continuativa giustificata (anche se comunicata in più riprese) superi i 120 giorni complessivi, il Servizio può procedere a sospendere, per l’anno educativo, il bambino o la bambina dal nido o spazio gioco, assegnando il posto ad altro bambino o bambina in graduatoria.

Normativa di riferimento

Determinazione Dirigenziale Completa - DD_2023_00681_00557

Riferimenti e contatti

Ufficio
Utenza, Iscrizioni e Graduatorie
Referente
Alessandra Rosseti,Ada Maria Pisani, Maria Teresa Marras, Elisa Faso, Andrea Francini, Loretta Bini, Silvia Salutari
Responsabile
P.O. Amministrativa Nidi: Dott. Simone Focardi Dirigente del Servizio Nidi e Coordinamento Pedagogico: Dott.ssa Alba Cortecci
Indirizzo
via A.Nicolodi, 2 - 50131 FIRENZE
Tel
055 2625749 - 055 2625748
E-mail
utenza.asilinido@comune.fi.it
Orario di apertura
si invita a prendere previ contatti con gli uffici con le seguenti modalità: via mail, all’indirizzo: utenza.asilinido@comune.fi.it, per telefono ai numeri sopra indicati. (dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 e il martedì e il giovedì anche 15.00-17.00).

FEEDBACK

La tua opinione è importante

Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *






Servizi