Nomine/designazioni di rappresentanti del Comune in organi di amministrazione e controllo in enti, aziende ed istituzioni
Modalità di richiesta
Al fine di nominare/designare rappresentanti del Comune presso enti, aziende, istituzioni, società partecipate, viene adottato un avviso, approvato con decreto sindacale, di cui viene data adeguata pubblicità, volto a raccogliere candidature dagli interessati.
Le candidature dovranno essere presentate entro i termini (non meno di 15 giorni) e con le modalità indicate di volta in volta nel’Avviso.
Il Sindaco nomina, con decreto, fra gli interessati chi dovrà ricoprire l'incarico, sulla base del Regolamento sugli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende e Istituzioni.
Le candidature andranno presentate entro la data indicata nell’Avviso, con le modalità specificate.
Documentazione da presentare
Curriculum vitae
Fotocopia di un documento di identità
Dichiarazione di disponibilità conforme al modello allegato all’Avviso
Eventuale ulteriore documentazione richiesta nell’Avviso
Iter procedura
Con la scadenza delle cariche, conferite dal Sindaco, di rappresentanti del Comune presso gli organi di amministrazione/controllo di enti, aziende, istituzioni, società partecipate, viene pubblicato un Avviso per raccogliere le candidature volte a ricoprire la carica.
L’Avviso viene pubblicato sull’Albo pretorio e in Amministrazione trasparente, e di esso viene data comunicazione, tra l’altro, ai Gruppi consiliari comunali, ai Presidenti delle commissioni consiliari, ai Presidenti dei Consigli di Quartiere.
Le candidature dovranno essere presentate entro i termini e con le modalità indicate di volta in volta nel bando.
Delle nomine e delle designazioni effettuate, con proprio decreto, il Sindaco dà immediata comunicazione ai Consiglieri Comunali, tramite la Presidenza del Consiglio e agli organi di informazione.
I decreti di nomina/designazione vengono pubblicati sul sito del Comune nella sezione Amministrazione Trasparente.
Costi
Non ci sono costi a carico degli interessati
Tempi
Per i tempi consultare il Regolamento sugli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende e Istituzioni, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 2004/C/126 e modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2007/C/31 (vedi sezione "link esterni")
Normativa di riferimento
D.Lgs. 267/2000 (TUEL), in particolare l’art. 50, c. 8, che attribuisce al Sindaco la competenza in tema di nomine, designazioni e revoche dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende e Istituzioni sulla base degli indirizzi espressi dal Consiglio Comunale;
Art. 2449 del codice civile;
D.lgs. 39/2013, Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190 e il d.lgs. n. 235/2012;
D.lgs. n. 175/2016, Testo unico delle società a partecipazione pubblica;
D.lgs. n. 33/2013, Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
D.lgs. n. 120/2011 e il D.P.R. attuativo 30 novembre 2012, n. 251, Regolamento concernente la parità di accesso agli organi di amministrazione e di controllo nelle società, costituite in Italia, controllate da pubbliche amministrazioni, ai sensi dell'articolo 2359, commi primo e secondo, del codice civile, non quotate in mercati regolamentati;
Regolamento sugli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende e Istituzioni, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 2004/C/126 e modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 2007/C/31 in allegato (vedi sezione documenti e modulistica di questa scheda servizio);
Reclami ricorsi opposizioni
Tutele ordinarie previste dal D.lgs. 104/2010, in materia di processo amministrativo, e dalla Legge n. 241/1990 in materia di procedimento amministrativo.
Riferimenti e contatti
- Referente
- Massimo Capantini
- Indirizzo
- Palazzo Vecchio – Piazza della Signoria 2
- Tel
- 055/2768450 - 055/2768271
- massimo.capantini@comune.fi.it direzione.ufficiodelsindaco@comune.fi.it PEC: uff.sindaco@pec.comune.fi.it
- Orario di apertura
- martedì – giovedì 9-13 e 15-17; lunedì, mercoledì e venerdì 9-13
FEEDBACK
La tua opinione è importante
Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente