Percorsi di accompagnamento socio-lavorativi
Descrizione
ATTENZIONE: Il Progetto è concluso
Dalle ore 14 di lunedì 6 luglio 2020 fino alle 14 di mercoledì 22 luglio 2020, i cittadini residenti nel Comune di Firenze che hanno perso il lavoro o non hanno potuto riattivarlo a causa degli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19, potranno candidarsi per la procedura di selezione di tirocini e work experience con Borse Lavoro da realizzarsi presso imprese, organizzazioni no profit ed enti del terzo settore.
Modalità di richiesta
Solo attraverso la compilazione del modulo “dichiarazione sostitutiva” scaricabile dalla presente Scheda Servizio e suo invio alla casella di posta elettronica isl@comune.fi.it
Requisiti del richiedente
Oltre al possesso della residenza nel Comune di Firenze al 31/01/2020, il candidato deve essere in stato di disoccupazione in data successiva al 31/01/2020 a motivo della risoluzione di un contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato, dovuta all’emergenza epidemiologica da virus COVID-19; oppure essere un lavoratore intermittente o a chiamata con nessuna attività a partire dall’08/03/2020; oppure essere un lavoratore con all’attivo almeno un contratto di lavoro stagionale stipulato a partire dal 31/01/2017, per cui è venuta meno la ripresa dell’attività lavorativa. Il cittadino beneficiario del reddito di cittadinanza non è ammesso alla candidatura.
Per dettagli consultare l’Avviso nella sezione Allegati.
Documentazione da presentare
Modulo “dichiarazione sostitutiva” e copia del documento di identità.
ATTENZIONE: il modulo sarà disponibile a partire dalle ore 14.00 di lunedì 6 luglio 2020
Iter procedura
I cittadini interessati dovranno compilare il modulo “dichiarazione sostitutiva” scaricabile dalla presente Scheda Servizio e inviarlo a isl@comune.fi.it firmato, con allegato il documento di identità. I candidati riceveranno una mail di avvenuta protocollazione della istanza, comprensiva di un codice identificativo del candidato necessario per visualizzare la propria posizione in graduatoria. I candidati utilmente posizionati in graduatoria saranno invitati a presentare la documentazione probatoria autocertificata in sede di candidatura. Tali requisiti concorreranno alla definizione del patto sociale fra il cittadino e i Servizi Sociali del Comune e al conseguente ingresso nella realtà lavorativa che verrà coordinato da un gestore esterno selezionato dal Comune di Firenze. La durata dei tirocini è di minimo 2 mesi e massimo 6, per un importo di 500 euro mensili. Nel caso in cui il candidato percepisca altre forme di sostegno al reddito, fatta eccezione per il reddito di cittadinanza, verrà corrisposta un'integrazione fino alla concorrenza dell'importo stabilito nell’Avviso.
Costi
Nessuno
Tempi
Non definiti
Avvertenze
Costituiscono motivo di esclusione il mancato possesso dei requisiti previsti, la presentazione o l’inoltro della domanda con modalità diverse da quella online, la mancata indicazione in sede di dichiarazione di uno dei requisiti e la mancata regolarizzazione o integrazione della domanda entro il termine assegnato. Tutte le comnicazioni inerenti l'Avviso, comprese le comunicazioni relative all'esito e alla graduatoria, sono fornite esclusivamente mediante pubblicazione sulla Rete Civica e in particolare sulla presente scheda servizio.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Direzione Servizi Sociali
- Responsabile
- Vincenzo Cavalleri
- Indirizzo
- Viale De Amicis 21 - Firenze
- isl@comune.fi.it
- Orario di apertura
- Accesso solo tramite procedura on line. ATTENZIONE: il progetto è concluso
FEEDBACK
La tua opinione è importante
Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente