Socializzazione e sostegno scolastico nel Quartiere 2 - IL CERCHIO

Descrizione

Il Cerchio è un luogo di socializzazione che offre a studenti e studentesse del Q2 supporto didattico, formativo e motivazionale rispetto al loro percorso scolastico e un sostegno allo sviluppo delle capacità relazionali e di autonomia, con particolare attenzione alla prevenzione ed al superamento dell’emarginazione sociale e ad eventuali difficoltà individuali legate ai disturbi specifici di apprendimento (DSA). Ragazze e ragazzi possono migliorare il metodo di studio, scoprire interessi, fare amicizie, confrontarsi. Il servizio si svolge nei locali della palazzina ex-Fila, in via Monsignor Leto Casini 11 (zona Esselunga del Gignoro).

Modalità di richiesta

Le iscrizioni al servizio per l'a.s. 2022/2023 potranno essere presentate dal 3 ottobre 2022, accedendo al form on line al link https://istanze.comune.fi.it/istruzione/iscrizione-sostegno-extra-scolastico.

L’ufficio si riserva, in via straordinaria, di valutare iscrizioni nel corso dell’anno scolastico, concedendo, per casi particolari o segnalati dalla scuola, un percorso ridotto rispetto alla durata del servizio.

Per presentare domanda di iscrizione al servizio è richiesto l'accesso ai servizi on line. Il genitore/esercente la responsabilità genitoriale dovrà dotarsi di credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) oppure di Carta d'Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi ovvero di Tessera Sanitaria abilitata (CNS-TS). Per maggiori informazioni si rimanda alla sezione "link esterni".  Le credenziali 055055 non sono più valide per l'accesso ai servizi on-line.

Criteri di priorità

L’Ufficio procederà alla valutazione delle domande, concedendo priorità di accesso agli/le studenti/esse residenti o frequentanti una scuola secondaria di primo grado del Q2, per tutte le istanze pervenute entro il 7/10/2022. Successivamente, le domande saranno accolte - se valutate positivamente - in ordine di arrivo delle stesse. In caso di indisponibilità di posti, sarà formata una lista di attesa.

Requisiti del richiedente

Lo studente o la studentessa per il/la quale si presenta domanda di iscrizione deve  essere residente nel Comune di Firenze oppure, se non residente, frequentare una scuola secondaria di primo grado nel territorio della Città.

Iter procedura

A seguito della domanda di iscrizione, i genitori saranno contattati per un colloquio preliminare con gli educatori, anche telefonico,  ai fini dela raccolta delle informazioni ritenute utili per il percorso.

Il pagamento della quota potrà avvenire solo a seguito di comunicazione, da parte dell’Ufficio Attività Educative Q2, dell’esito della domanda di iscrizione, con contestuale comunicazione delle modalità di pagamento.

 

Costi

È prevista una quota annuale di iscrizione a titolo di compartecipazione dell’utente al costo del servizio, determinata, al momento dell’iscrizione, mediante l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e pagabile, su richiesta dell’utente, in due rate di uguale importo. È previsto lo sconto per più figli/e iscritti/e al servizio.

La quota di iscrizione annuale è sempre dovuta per intero anche in caso di successiva rinuncia o iscrizione tardiva. 

Le tariffe sono schematizzate nella Tabella consultabile nella sezione allegati di questa pagina.

Tempi

Il Cerchio è aperto due pomeriggi a settimana, da ottobre a fine anno scolastico, dalle ore 15 alle 17:30, con le interruzioni previste dal calendario scolastico.

Modalità di fruizione

È normalmente prevista la frequenza bisettimanale. Ogni gruppo di studenti e studentesse frequentanti, formato da un numero limitato adeguato alla spazio delle aule per consentirne il distanziamento, sarà seguito da due educatori in compresenza, eventualmente affiancati da personale volontario. I gruppi sono composti al termine delle iscrizioni, anche sulla base delle richieste indicate dagli utenti.

La frequenza deve essere costante; assenze prolungate e non motivate determinano la perdita del posto. È richiesta la puntualità e il rispetto degli orari stabiliti.
L’uscita autonoma del minore dalla sede in cui si svolge il servizio è consentita solo mediante espressa autorizzazione da presentare al gestore del servizio, su modello predisposto ai sensi dell’art. 19 bis del D.L. 16 ottobre 2017, n. 148, convertito in Legge 172/2017.

Avvertenze

Con riferimento alle misure di prevenzione del contagio da COVID-19,  saranno applicati i protocolli aggiornati alla normativa vigente.

Riferimenti e contatti

Ufficio
Ufficio Attività Educative nei Quartieri
Referente
Rosa Tartaglia
Responsabile
Alessandro Ansani, P.O. Attività Educative nei Quartieri
Indirizzo
Sede ufficio: piazza L.B. Alberti 1/a; sede de Il Cerchio: via Monsignor L. Casini 11 (zona Esselunga del Gignoro)
Tel
055 2767818 - 27
E-mail
scuolaq2@comune.fi.it
Orario di apertura
Da lunedì a venerdì, dalle ore 15 alle 17:30, da ottobre a giugno.

FEEDBACK

La tua opinione è importante

Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *






Servizi