ForGlobe - Formazione gratuita a 360 gradi per giovani e adulti in biblioteca e archivi

Descrizione

ll progetto ForGlobe, formazione gratuita a 360° per giovani e adulti in biblioteche e archivi prevede la realizzazione di un'ampia offerta di percorsi formativi gratuiti (oltre 100 corsi) rivolti alla popolazione adulta che si svolgeranno presso le biblioteche, gli archivi comunali e presso alcuni istituti culturali dell'area metropolitana fiorentina.

Le aree tematiche in cui sono declinati i percorsi formativi sono:

area competenze digitali
area competenze linguistiche
area alfabetizzazione universale
area cittadinanza globale in riferimento all’Agenda 2030 e sviluppo sostenibile
area benessere personale

I corsi del programma ForGlobe si svolgono a partire da maggio 2025 fino a marzo2027, secondo la scadenza dei singoli corsi.

Nel progetto, interamente finanziato dal Programma Regionale FSE+ 2021-2027, sono coinvolti numerosi Enti e Associazioni che curano la docenza all’interno dei percorsi formativi.

La descrizione di ciascun corso è riportata nel sito web pubblicato nella sezione Link esterni.

 

Modalità di richiesta

La preiscrizione* al corso può avvenire in una delle seguenti modalità:

  • tramite servizio on line
  • telefonicamente contattando il centralino metropolitano 055055

*Per la sola modalità di preiscrizione online occorre l'identità digitale (SPID, CIE).

Ciascuna persona può iscriversi a più corsi. I corsi che non raggiungono almeno 5 iscritti non saranno attivati. E' possibile annullare l'iscrizione comunicandolo alla biblioteca al momento della formalizzazione dell'iscrizione.

Le preiscrizioni ad ogni corso rimangono aperte fino a 15 giorni prima del suo inizio. I richiedenti ammessi saranno contattati in fase di avvio del corso e per confermare la partecipazione.

Terminato il tempo della preiscrizione, per i corsi che non hanno raggiunto la capienza massima, sarà possibile iscriversi contattando direttamente la sede del corso.

Costi

I corsi sono gratuiti

Riferimenti e contatti

Ufficio
Coordinamento SDIAF
Responsabile
Francesca Gaggini - E.Q. Archivi e Sdiaf
Indirizzo
Via dell'Oriuolo 24

FEEDBACK

La tua opinione è importante

Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *






Servizi