Biblioteche Comunali Fiorentine - Accesso internet

Descrizione

Le Biblioteche sono raggiunte da Firenze WiFi, la rete per l’accesso wireless (senza fili) a Internet del Comune di Firenze. La navigazione è consentita per un massimo di 500 MB al giorno per dispositivo.

Per utilizzare la navigazione dalle postazioni fisse della biblioteca, per un'ora al giorno non frazionabile, è necessario invece iscriversi al servizio BiblioPAAS (Punto Accesso Assistito ai Servizi online)

La navigazione ha per fine prioritario la ricerca, lo studio e la documentazione a valore culturale, scientifico e didattico.

 

Requisiti del richiedente

L’accesso a Firenze WiFi è libero. L’iscrizione al BiblioPAAS è riservata ai/alle maggiorenni che devono presentare un documento di identità valido e la tessera di iscrizione alle biblioteche del sistema SDIAF.

L’utilizzo delle postazioni Internet da parte di un/una minore di 18 anni è consentito con il consenso firmato dei genitori o tutori.

Documentazione da presentare

Per l'iscrizione al BiblioPAAS un documento di identità valido e la tessera di iscrizione alle biblioteche del sistema SDIAF

Costi

Gratuito

Modalità di fruizione

Il personale garantisce l’assistenza di base agli utenti per l’utilizzo dei programmi installati sul PC ed è a
disposizione per chiarimenti e suggerimenti sull’utilizzo tecnico del servizio BiblioPAAS e sulle
modalità di fruizione

È possibile utilizzare Firenze WiFi dai propri dispositivi mobili (Pc, smartphone, tablet...) mentre BiblioPAAS è disponibile sui Pc fissi delle Biblioteche.

La navigazione su Internet dalle postazioni fisse delle biblioteche è per un'ora al giorno non frazionabile e. La prenotazione è facoltativa contattando la biblioteca. Se la prenotazione avviene per email è necessario aspettare la conferma dell'appuntamento prima di andare in biblioteca.

Per accedere al servizio è necessario essere iscritti alla biblioteca e al servizio BiblioPAAS.

Avvertenze

Per tutela contro usi illeciti gli accessi sono tracciati a norma di legge.

Non è consentito rimanere alla postazione per più di un'ora e non è previsto il recupero dei tempi non fruiti a causa di problemi tecnici alla rete. La navigazione ha per fine prioritario la ricerca, lo studio e la documentazione a valore culturale, scientifico e didattico.

Responsabilità delle informazioni
La responsabilità delle informazioni presenti in Internet è propria di ogni produttore e spetta all’utente vagliare criticamente la qualità delle informazioni reperite.
Le Biblioteche non hanno il controllo delle risorse disponibili in rete, né la conoscenza di ciò che Internet può mettere in ogni momento a disposizione del pubblico e pertanto non sono da ritenersi responsabili per i contenuti offerti.

Responsabilità e obblighi degli utenti
La navigazione ha per fine prioritario la ricerca, lo studio e la documentazione a valore culturale, scientifico e didattico. 
È vietato svolgere operazioni che compromettano il regolare funzionamento della rete e l’accesso a siti e /o contenuti in contrasto con il decoro del luogo pubblico.
La navigazione non è consentita per fini vietati dalla legislazione vigente o in contrasto con gli scopi istituzionali delle Biblioteche e/o del Comune di Firenze. L’utente è direttamente responsabile, civilmente e penalmente, per l’uso improprio del servizio, per la violazione di accessi protetti, per il mancato rispetto delle norme sul copyright e sulle licenze d’uso, per eventuali attività illecite o illegali. Qualora si rilevasse un comportamento di particolare gravità il nominativo dell'utente sarà comunicato alle competenti autorità.
Non è consentito l’utilizzo dei PC del Comune di Firenze per alcun tipo di attività commerciale o pubblicitaria, per vedere film e giocare online. Gli operatori possono effettuare controlli su quanto visualizzato sui PC utente e possono in qualsiasi momento richiedere l’esibizione della tessera di iscrizione e invitare gli utenti ad interrompere la navigazione sui siti che visualizzano contenuti vietati e/o non conformi al decoro del luogo pubblico e conseguentemente sospendere l’account dell’utente. L’utilizzo scorretto di Internet può comportare, a seconda dei casi e a insindacabile discrezione del Comune di Firenze: l'interruzione della sessione, la sospensione o l'esclusione dell'accesso al servizio, la denuncia presso le competenti autorità.
L’uso improprio della postazione come utilizzo di account non proprio ovvero la navigazione su siti che non rispettano i fini del servizio, comporta la decadenza dell’iscrizione dal servizio BiblioPAAS nelle seguenti modalità: dopo 3 richiami scritti, al terzo l'utente sarà sospeso per 3 mesi dal servizio ma resterà attiva l’iscrizione ai servizi della biblioteca. In caso di reiterato uso improprio del servizio di Internet, l’utente, dopo 3 richiami sarà sospeso per l’intero anno solare sia dal servizio BilioPAAS che dai servizi della biblioteca (o di tutte le biblioteche?). Per il reintegro al servizio l’utente dovrà presentare richiesta scritta alla Biblioteca.
L’utente è tenuto a risarcire eventuali danni arrecati alle attrezzature.
Non è consentito rimanere alla postazione per più di un'ora e non è previsto il recupero dei tempi non fruiti a causa di problemi tecnici alla rete.
Nel rispetto della privacy non è possibile sostare a fianco delle postazioni Internet occupate. Chi permane sarà invitato dal personale ad attendere in altro posto.

Non è consentito l’utilizzo dei PC del Comune di Firenze per alcun tipo di attività commerciale o pubblicitaria, per vedere film e giocare online. Gli operatori possono effettuare controlli su quanto visualizzato sui PC utente e possono in qualsiasi momento richiedere l’esibizione della tessera di iscrizione e invitare gli utenti ad interrompere la navigazione sui siti che visualizzano contenuti vietati e/o non conformi al decoro del luogo pubblico e conseguentemente sospendere l’account dell’utente. L’utilizzo scorretto di Internet può comportare, a seconda dei casi e a insindacabile discrezione del Comune di Firenze: l'interruzione della sessione, la sospensione o l'esclusione dell'accesso al servizio, la denuncia presso le competenti autorità.

Nel rispetto della privacy di ognuno si chiede di non sostare a fianco delle postazioni Internet occupate. Chi permane sarà invitato dal personale delle Biblioteche ad attendere in altro posto.

Riferimenti e contatti

Ufficio
Servizio Musei, Biblioteche e Archivi - E.Q. Biblioteche
Responsabile
Tiziana Mori

FEEDBACK

La tua opinione è importante

Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *






Servizi