Concessione per tavolini in esterno di pubblici esercizi (DEHORS)*

Descrizione

*Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 591 del 31.12.2024 è stata sospesa la ricezione di nuove istanze (o di comunicazioni in caso di applicabilità del procedimento semplificato) per le richieste di occupazione di suolo pubblico per il ristoro all’aperto sia ordinarie che straordinarie, in attesa di nuove disposizioni che fissino nuovi termini, considerato che la scadenza fissata al 14 marzo 2025 non consente l’istruttoria di nuove istanze né ordinarie né straordinarie (tenuto conto che i termini del procedimento, ai sensi della L. 241/90, sono fissati in 90 gg per il completamento dell’iter istruttorio).

Per occupazione temporanea di suolo pubblico per spazi di ristoro all’aperto (déhors), si intende l’insieme degli elementi mobili posti temporaneamente sullo spazio pubblico, o privato gravato da servitù d’uso pubblico, che costituisce, delimita e arreda lo spazio per il ristoro all’aperto annesso all'attività.

Modalità di richiesta

La procedura per l’inoltro della richiesta prevede l'invio telematico dell’istanza di occupazione suolo pubblico tramite il portale STAR (Sistema telematico di accettazione regionale) al seguente link https://www.suap.toscana.it/star:

  • entrare con il proprio codice attività;
  • adempimenti Tecnici ed Amministrativi;
  • AD COM 22 - Richiesta occupazione temporanea di suolo pubblico;
  • scaricare il modello allegato "Richiesta Occupazione temporanea suolo pubblico";
  • flaggare la casella di interesse (nel caso specifico: "Richiesta occupazione temporanea suolo pubblico per dehors - Sezione 1"e compilarlo relativamente alla sezione di proprio interesse e ricaricarlo sottoscritto digitalmente;
  • caricare gli allegati indicati, utilizzando la funzione "Altri Allegati".

È necessario essere in possesso di PEC e firma digitale. Dal 1° marzo 2021 è possibile utilizzare esclusivamente una delle tre modalità di autenticazione universali, SPID, Carta Identità Elettronica o Carta Sanitaria Elettronica, riconosciute per accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni. È possibile dare procura ad un professionista incaricato per l'invio e/o apposizione firma digitale delle pratiche.

Requisiti del richiedente

Possono richiedere occupazione di spazi, aree pubbliche ed aree private soggette a servitù di pubblico passaggio per ristoro all’aperto:

  • tutti gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande, disciplinati dalla vigente normativa di settore;
  • le attività artigiane di gelaterie e cioccolaterie e le strutture fisse autorizzate come chioschi in possesso dei requisiti previsti per l’attività di somministrazione;
  • le librerie e i teatri che svolgono attività accessoria di somministrazione.

Costi

Per la richiesta di rilascio concessione occupazione suolo pubblico:

  • Diritti di segreteria/Oneri SUAP: € 30.00;
  • Marca da bollo virtuale per presentazione istanza € 16,00 + Marca da Bollo virtuale € 16,00 (il pagamento è dovuto prima del rilascio del titolo in caso di esito positivo istruttoria).

Normativa di riferimento

  • Deliberazione del Consiglio comunale 2018/C/00005 del 29 gennaio 2018 che ha approvato il “Regolamento per le occupazioni di suolo pubblico per il ristoro all’aperto (dehors)” e il relativo Disciplinare tecnico.
  • DG n. 87 del 10.03.2023 “Oggetto: Approvazione atto integrativo e di rinnovo Protocollo intesa con Soprintendenza in materia di occupazione suolo pubblico per il ristoro all'aperto (dehors) e conservazione validità titoli concessori in essere”.

Riferimenti e contatti

Ufficio
SUOLO PUBBLICO E PUBBLICO SPETTACOLO
Referente
Antonella Cecconi
Responsabile
Letizia Sarti
Indirizzo
Via del Fosso Macinante, 13
Tel
Per informazioni telefoniche consultare il portale Suap alla voce "Contatta gli uffici"
E-mail
dehors@comune.fi.it
Orario di apertura
Per informazioni e supporto collegarsi al portale Suap, al link “Contatta gli uffici”

FEEDBACK

La tua opinione è importante

Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *






Servizi