Corso IeFP triennale - Servizio Bar e Sala (BASS)

Descrizione

Corso gratuito per Operatore della ristorazione indirizzo allestimento sala e somministrazione piatti e bevande per giovani di età inferiore ai 18 anni.

Modalità di richiesta

Fino al 19 luglio puoi iscriverti al progetto BASS – Bar e Servizio Sala, corso triennale di Istruzione e Formazione Professionale.
Puoi redigere la domanda di iscrizione sull’apposito modulo che trovi negli allegati o reperibile presso la sede Centro di Formazione Professionale Comune di Firenze, via Assisi 20. Tel. +39 055 229510 - +39 055 2207373.
Puoi consegnare a mano l’iscrizione presso gli uffici del Centro di Formazione  Professionale del Comune di Firenze, via Assisi 20 oppure inviarla via mail a cfp.rt@istruzione.comune.fi.it.

Requisiti del richiedente

Puoi iscriverti al servizio se non hai compiuto i 18 anni d’età e sei in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione. Se non lo hai conseguito o non sei in grado di dimostrarlo, puoi essere ammesso e verrai inserito in un percorso finalizzato al conseguimento della licenza media in contemporanea con la frequenza del corso IeFP; dovrai conseguire la licenza media nell’anno scolastico e formativo precedente a quello di ammissione all’esame di qualifica del corso IeFP.
Se non sei italiano devi essere in regola con il permesso di soggiorno e possedere un livello di conoscenza della lingua italiana A2 come da Quadro Europeo di Riferimento per Lingue (QCER). Se non hai la certificazione richiesta dovrai sostenere una prova di lingua italiana (test scritto e colloquio) per accertarne il tuo livello di conoscenza.

Documentazione da presentare

Devi allegare alla domanda d’iscrizione una copia del documento di identità in corso di validità, una copia della licenza media ed eventuale nulla osta.
I cittadini non italiani devono allegare anche il permesso di soggiorno.

Costi

Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato con le risorse FSE+ 2021/2027 e rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Tempi

Fino al 19 luglio puoi iscriverti al progetto BASS – Bar e Servizio Sala. Il corso partirà a settembre 2024.

Informazioni

Il corso, della durata complessiva di 2970 ore in 3 anni, comprende 800 ore di stage presso le aziende del settore e 30 ore di accompagnamento sia individuale che collettivo per offrire agli allievi un costante sostegno e monitoraggio durante il percorso formativo. Con il superamento dell’esame finale verrà rilasciato il Diploma di Qualifica per Operatore della Ristorazione indirizzo: allestimento sala e somministrazione piatti e bevande.
Questo tipo di percorso è studiato per contrastare l’abbandono scolastico dei minorenni e per creare un aggancio fra il mondo della scuola e quello del lavoro, grazie anche ai docenti professionisti del settore ristorazione e alla collaborazione delle aziende del territorio fiorentino che si rendono disponibili ad accogliere i ragazzi nel periodo di stage.
Le materie trattate, oltre alle competenze di base, comprendono quelle caratterizzanti del settore ristorazione quali: storia e cultura dell’enogastronomia, tecniche di allestimento e servizio sala, laboratori di servizio sala, preparazione snack, piatti veloci, finger food, bar, caffetteria, colazioni, enologia e abbinamento cibo, diritto e tecniche amministrative delle imprese ristorative, principi di food&beverage management, strategie di comunicazione e marketing, english for waiters and bartenders.

Qualora il numero delle domande superi quello dei posti previsti, si procederà ad una selezione sulla base di un un test scritto e colloquio motivazionale.

Riferimenti e contatti

Ufficio
Centro di formazione professionale
Responsabile
Elisabetta Bencini - E.Q. Direzione didattica dei CFP
Indirizzo
via Assisi 20
Tel
+39 055 229510 - +39 055 2207373
E-mail
cfp.rt@comune.fi.it
Orario di apertura
dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:00, martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 16:30

FEEDBACK

La tua opinione è importante

Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *






Servizi