La procedura per l’inoltro della pratica di occupazione suolo pubblico prevede l'invio telematico della richiesta tramite la piattaforma STAR (Sistema Telematico di Accettazione Regionale) collegandosi al link https://www.suap.toscana.it/star:
- dovrà accedere con il proprio codice attività;
- Adempimenti Tecnici ed Amministrativi;
- LOC_AD_COM_22_137;
- AD COM 22 - Richiesta occupazione temporanea di suolo pubblico;
- scaricare il modello allegato "Richiesta Occupazione temporanea suolo pubblico"; Flaggare la casella di interesse ("Richiesta occupazione temporanea suolo pubblico per manifestazione - Sezione 2 o Sezione 3", quindi compilarlo relativamente alla sezione di proprio interesse, e ricaricarlo sottoscritto digitalmente;
- caricare gli allegati obbligatori indicati nel modello, utilizzando la funzione "Altri Allegati".
È necessario essere in possesso di PEC e firma digitale. Dal 1° marzo 2021 è possibile utilizzare esclusivamente una delle tre modalità di autenticazione universali, SPID, Carta Identità Elettronica o Carta Sanitaria Elettronica, riconosciute per accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni. È possibile dare procura ad un professionista incaricato per l'invio e/o apposizione firma digitale delle pratiche. Nel caso di attivita' rumorose che superino i limiti previsti, e' necessario presentare anche la documentazione relative all'impatto acustico. Nel caso in cui occorrano provvedimenti temporanei di mobilità per manifestazioni ed eventi deve essere utilizzato esclusivamente il portale: geoworks.comune.fi.it (la richiesta deve essere fatta con almeno 15 gg. di anticipo sulla data dell'evento). Per contatti con l’Ufficio Manifestazioni della Direzione Mobilità utilizzare la mail: manifestazioni.mobilita@comune.fi.it