L'autorizzazione si richiede online, tramite registrazione alla piattaforma https://servizionline.serviziallastrada.it.
Il servizo permette di ricevere direttamente nella propria casella di posta elettronica il titolo autorizzatorio non appena effettuato il pagamento.
Per la registrazione degli autobus, deve essere esibita la carta di circolazione e devono essere rilevati i seguenti dati: targa, proprietà, lunghezza, fascia di appartenenza del tipo di motore (Euro 0,1,2,3,4,5, etc., metano, elettrico) ovvero della relativa direttiva CEE cui i motori sono omologati. Solo dopo la registrazione, che dovrà essere validata dal backoffice, potrà essere rilasciato il contrassegno o attivato il rilascio online dello stesso.
La documentazione necessaria per il rilascio del contrassegno, se prevista, dovrà essere trasmessa al backoffice esclusivamente tramite la piattaforma telematica, almeno 3 giorni prima del giorno previsto di utilizzo del contrassegno. Entro 2 giorni lavorativi dal completamento della pratica, qualora non vi siano eccezioni da parte dell'Ufficio competente, sarà possibile utilizzare la procedura di acquisto online dall'indirizzo https://servizionline.serviziallastrada.it/
Le commissioni di pagamento dei contrassegni bus online sono a carico del richiedente.