Richiesta di Buono servizio per frequenza struttura educativa privata accreditata a.e. 2023/2024

Per fruire del servizio - i servizi on-line collegati

Richiesta di Buono servizio

Descrizione

In questa scheda è possibile trovare le informazioni relative ai requisiti e le modalità per la presentazione della richiesta del Buono servizio per la frequenza di un servizio educativo privato accreditato.

Modalità di richiesta

Le richieste per il Buono servizio correlato alla frequenza di un servizio educativo privato accreditato scelto in alternativa a un servizio educativo dell’offerta pubblica possono essere presentate dalle ore 10:00 del 31/01/2023 alle ore 12:00 del 24/02/2023 per le fasce dei MEDI e dei GRANDI
dalle ore 10:00 del 31/01/2023 alle ore 12:00 del 06/06/2023 per la sola fascia dei PICCOLI.

In tutti i casi, per la compilazione della richiesta, è necessario essere in possesso di uno dei seguenti documenti:

    a) Credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per informazioni relative al rilascio dello SPID consultare il seguente link: www.spid.gov.it
    b) Carta Sanitaria Elettronica abilitata presso gli sportelli ASL della Regione Toscana
    c) Carta Identità Elettronica.

ATTENZIONE per i Servizi on line è necessario usare i browser Mozilla Firefox o Chrome.

Le famiglie straniere residenti a Firenze, con difficoltà di comprensione della lingua italiana, potranno recarsi allo Sportello Immigrazione, Quartiere 5 - Villa Pallini, Via Baracca 150 p, dove mediatori linguistico – culturali forniranno l'assistenza necessaria per la compilazione della richiesta.
Per quanto riguarda i tempi e modalità per la richiesta di appuntamento con gli uffici, è necessario consultare il Portale dello Sportello Immigrazione del Comune cui si accede anche dal link riportato nella sezione “link esterni” di questa scheda.

Requisiti del richiedente

Le richieste per il Buono servizio correlato alla frequenza di un servizio educativo privato accreditato, scelto in alternativa a un servizio educativo dell’offerta pubblica per l'anno educativo 2023-2024, sono riservate alle bambine e ai bambini nati dal 01/01/2021 al 31/05/2023 residenti, con almeno un genitore, nel Comune di Firenze.

Per quanto riguarda i casi limitati di eccezione al requisito della residenza, si invita a consultare l’avviso pubblicato nella sezione “Allegati” di questa scheda.

Per poter richiedere l'assegnazione del Buono servizio sarà necessario disporre di:

- attestazione ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minori in corso di validità comprovante il valore non superiore a € 50.000,00

- dichiarazione del gestore del nido privato accreditato sull’apposito modulo. 

Ai fini dell’accesso al servizio, le bambine e i bambini vengono classificate/i nei seguenti gruppi:

PICCOLI se nati dal 01/09/2022 al 31/05/2023
MEDI se nati dal 01/01/2022 al 31/08/2022
GRANDI se nati dal 01/01/2021 al 31/12/2021

La richiesta per il Buono servizio  è presentata, dal genitore residente nel Comune di Firenze con il/la bambino/a da iscrivere.

L'adempimento agli obblighi vaccinali, così come introdotti dalla L. 119/2017 e successive modifiche e integrazioni, è requisito di accesso per la frequenza ai Servizi Educativi 0-3 anni.

Iter procedura

Il Buono servizio sarà assegnato alle famiglie interessate previa verifica del possesso dei requisiti richiesti ed in particolare dell’ISEE per minori in corso di validità non superiore ad € 50.000,00 secondo le Linee guida   approvate con deliberazione n. DG/2023/17.

Una volta esecutiva la determinazione con la quale saranno individuati i beneficiari, le famiglie potranno verificare l’avvenuta assegnazione e l’importo del contributo.

Avvertenze

Per la compilazione della richiesta del buono servizio è necessario essere in possesso della seguente documentazione:
- credenziali di accesso
- attestazione ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minori in corso di validità comprovante il valore non superiore a € 50.000,00
- dichiarazione del Gestore del servizio educativo privato-accreditato che aderisce al progetto sui Buoni Servizio

IMPORTANTE: FAMIGLIE NON ASSEGNATARIE DI POSTO NEI SERVIZI EDUCATIVI DELL’OFFERTA COMUNALE.

E’ prevista la possibilità, per le famiglie risultate non assegnatarie di posto nei servizi educativi dell’offerta comunale, di presentare richiesta del Buono servizio anche in un momento successivo unicamente nelle seguenti finestre temporali dedicate:

    • dal 16 marzo 2023 al 30 marzo 2023 per le fasce MEDI e GRANDI;
    • dal 16 giugno 2023 al 30 giugno 2023 per la fascia PICCOLI.

N.B. Si raccomanda le famiglie rientranti nelle suddette finestre temporali di recupero di procurarsi per tempo:

a) la dichiarazione del gestore del nido privato accreditato sull’apposito modulo predisposto dal Comune di Firenze;
b) attestazione ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minori in corso di validità comprovante il valore non superiore a € 50.000,00

Normativa di riferimento

Deliberazione della Giunta Comunale n. 17/2023 e Determinazione Dirigenziale n. 557/2023

Riferimenti e contatti

Ufficio
Servizi educativi privati
Referente
Dott.Alberto Aiolli
Responsabile
Dirigente del Servizio Nidi e Coordinamento Pedagogico: Dott.ssa Alba Cortecci; P.O. Servizi educativi privati: Dott. Rosario Serio
Indirizzo
via Nicolodi,2 CAP 50131
Tel
055 262 5748 - 055 262 5749 - 055 262 5769 - 05526205777 - 055 262 5835
E-mail
buoniservizio03.istruzione@comune.fi.it
Orario di apertura
previo appuntamento, contattando gli uffici, nei seguenti modi: via mail, all’indirizzo:buoniservizio03.istruzione@comune.fi.it , per telefono ai numeri sopra indicati. (dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 e il martedì e il giovedì anche 15.00-17.00)

FEEDBACK

La tua opinione è importante

Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *






Servizi