Separazione personale
Descrizione
La separazione personale ha effetto solo a seguito di provvedimento del giudice
Requisiti del richiedente
La separazione viene richiesta direttamente dai coniugi al Tribunale
Documentazione da presentare
I coniugi non devono presentare direttamente nessuna documentazione: sarà cura della Cancelleria del Tribunale trasmettere al Comune di iscrizione o trascrizione del matrimonio, l'avvenuta omologa di separazione giudiziale dei coniugi.
Iter procedura
- I coniugi presentano istanza di separazione al Tribunale.
- Il Tribunale omologa o emette sentenza di separazione e invia una comunicazione all'Ufficio di Stato Civile del Comune dove e' stato celebrato il matrimonio.
- L'Ufficio provvede all'annotazione a margine dell'atto di matrimonio.
- Il cittadino puo' richiedere l'estratto di matrimonio dove risulteranno certificate tutte le annotazioni di cui sopra.
La competenza dell'atto finale spetta all'Ufficiale di Stato Civile.
Costi
Gratuito
Tempi
Termine di conclusione:
Il procedimento di annotazione per separazione personale si conclude entro 90 giorni.
Tempi medi:
70 giorni
Reclami ricorsi opposizioni
Per effettuare una segnalazione o sporgere un reclamo:
reclami.anagrafestatocivile@comune.fi.it
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Stato Civile - Archivio di Stato Civile
- Referente
- Maria Cristina CINI
- Responsabile
- P.O. Valeria Gandolfo
- Indirizzo
- Palazzo Vecchio - Piazza della Signoria
- Tel
- +39 055 2768221
- Fax
- +39 055 2768377
- annotazioni.statocivile@pec.comune.fi.it
- Orario di apertura
- Lunedì, Martedì e Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00; Giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.00
FEEDBACK

Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!