Trasporto assistito
Modalità di richiesta
Nell'ambito di uno specifico progetto personalizzato elaborato dai servizi sociali territoriali, se valutato necessario, si può prevedere anche l'attivazione del servizio di trasporto presentando apposita istanza al proprio Centro Sociale.
Requisiti del richiedente
Persone con disabilità certificata ai sensi della legge n. 104/92 che frequentano Centri Diurni di socializzazione e/o riabilitazione.
Costi
Il servizio è gratuito.
Modalità di fruizione
Per l'attivazione dell'intervento, nel caso la persona non sia conosciuta dai servizi sociali, è necessaria la preventiva presa in carico da parte dei servizi territoriali rivolgendosi al segretariato sociale al Numero Verde 800 50 82 86 il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Informazioni
È un servizio di accompagnamento per la frequenza a Centri Diurni, di socializzazione e di riabilitazione. A titolo sperimentale, attualmente sono correlate a questo servizio altre attività finalizzate ad offrire opportunità ed interventi di sostegno alle persone disabili ed alle loro famiglie (assistenza volontaria diurna a domicilio, attività di tempo libero).
Normativa di riferimento
Deliberazione dell'Esecutivo della Società della Salute n. 10 del 23 marzo 2005.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- P.O. Attività Gestionale per l'Integrazione Socio-Sanitaria e la Società della Salute
- Responsabile
- Raffaele Uccello
- Indirizzo
- Viale della Giovine Italia 1/1 - 50122 Firenze
- amministrativa.anzianiedisabili@comune.fi.it
FEEDBACK
La tua opinione è importante
Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente