Anticipo e posticipo orario nelle scuole dell'infanzia comunali
Per fruire del servizio - i servizi on-line collegati
Iscrizioni alla scuola dell’infanzia comunale fuori termine (3-6 anni)- A.S. 2023-2024
Descrizione
Nelle scuole dell'infanzia comunali, l'orario della giornata scolastica prevede:
1) orario ordinario 8:30/16:30 (pari a 40 ore settimanali) con servizio di refezione scolastica;
2) orario ridotto 8:30/12:30 (pari a 20 ore settimanali) senza il servizio di refezione scolastica.
A richiesta (da compilare nella domanda di iscrizione), è possibile entrare anticipatamente dalle 7:30 alle 7:40 oppure dalle 8:00 alle 8:10 e/o uscire dalle 16:50 alle 17:00.
In presenza di particolari esigenze, che rendono necessario un orario di ingresso anticipato (7:30 o 8:00) o un’uscita posticipata (17:00) può essere effettuata la richiesta di variazione oraria, barrando, in sede di domanda, la corrispondente casella. La richiesta di anticipo o posticipo dovrà essere legata a esigenze di tipo tendenzialmente continuativo.
Quindi al momento della presentazione della domanda di scrizione alla scuola dell'infanzia comunale potrà essere selezionata una sola delle seguenti articolazioni orarie
a) 7:30/16:30 (orario ordinario con ingresso anticipato di 1 h)
b) 8:00/16:30 (orario ordinario con ingresso anticipato di ½ h)
c) 7:30/17:00 (orario ordinario con ingresso anticipato di 1 h e uscita posticipata di ½
d) 8:00/17:00 (orario ordinario con ingresso anticipato di ½ h e uscita posticipata di ½h)
Si precisa che qualora non venga raggiunto il numero congruo di richieste per l’erogazione del servizio di ingresso anticipato alle ore 7:30 coloro che ne hanno fatto richiesta saranno automaticamente conteggiati nell’orario di ingresso anticipato alle ore 8:00, qualora attivato. Nel caso in cui i servizi di anticipo e posticipo non fossero attivati, l’orario assegnato sarà quello ordinario dalle 8:30 alle 16:30.
Per quanto riguarda le scuole dell'infanzia statali, per verificare se tale servizio è presente e le modalità di erogazione, si invita a rivolgersi alle rispettive segreterie didattiche.
Modalità di richiesta
La richiesta di fruizione del servizio di anticipo/posticipo orario deve essere inserita nella domanda di iscrizione alla Scuola dell'Infanzia Comunale.
Il servizio sarà erogato solo in presenza di un congruo numero di domande.
Nelle scuole dell'infanzia comunali dove il servizio è attivato, è possibile farne richiesta entro il 30/06/2022 oppure dopo l'inizio dell'anno scolastico tramite e-mail all'indirizzo: iscrizioni.scuolainfanzia@comune.fi.it
Iter procedura
L’ufficio provvederà, mediante l’adozione di apposito atto, all’approvazione del prolungamento dell’orario (anticipo e/o posticipo) prima dell’inizio del servizio.
L’Amministrazione si riserva la facoltà, nel caso in cui il numero degli effettivi frequentanti a seguito del monitoraggio delle frequenze effettuato nei primi mesi dell’anno scolastico (periodo settembre/fine novembre) non risultasse più adeguato alle esigenze organizzative, di sospendere il servizio per l’intera/o sezione/plesso a partire dal rientro dall’interruzione natalizia.
Il servizio potrà comunque essere sospeso anche in altri periodi dell’anno, qualora gli esiti del monitoraggio evidenziassero una scarsa frequenza, con un preavviso di due settimane.
Costi
Il servizio di anticipo/posticipo orario nelle scuole dell'infanzia comunali è gratuito.
Tale servizio è garantito dal personale insegnante della scuola, in numero proporzionale alle richieste presentate dall’utenza, con la conseguente riduzione del periodo di compresenza, nel quale solitamente vengono effettuate attività educative laboratoriali e di interclasse che vanno ad arricchire l’offerta formativa delle singole scuole.
Per le scuole dell'infanzia statali, si invita a rivolgersi alle segreterie didattiche delle scuole prescelte per verificare se il servizio è presente e quanto costa.
Tempi
Il servizio è attivato nelle scuole dell'infanzia comunali solo dopo istruttoria ed approvazione atto dirigenziale.
Gli orari richiesti dalle singole famiglie sono comunicati a ciascuna scuola prima dell’inizio del servizio e saranno le singole scuole a comunicare alle famiglie l'attivazione o meno del servizio.
Modalità di fruizione
L’ufficio provvederà, mediante l’adozione di apposito atto, all’approvazione del prolungamento dell’orario prima dell’inizio del servizio.
Le/gli insegnanti comunicano alle famiglie delle/dei bambine/i, con la collaborazione del personale non docente, l'organizzazione del servizio di anticipo/posticipo orario, nonché la modalità di accoglienza delle/dei bambine/i, dando contestuale informazione che, trattandosi di un servizio offerto dallo stesso personale insegnante con contrazione del tempo della compresenza, durante l’anno scolastico saranno effettuati monitoraggi sull’effettiva fruizione della variazione oraria richiesta.
L’Amministrazione si riserva la facoltà, nel caso in cui il numero degli effettivi frequentanti a seguito del monitoraggio delle frequenze effettuato nei primi mesi dell’anno scolastico (periodo settembre/fine novembre) non risultasse più adeguato alle esigenze organizzative, di sospendere il servizio per l’intera/o sezione/plesso a partire dal rientro dall’interruzione natalizia.
Il servizio potrà comunque essere sospeso anche in altri periodi dell’anno, qualora gli esiti del monitoraggio evidenziassero una scarsa frequenza, con un preavviso di due settimane.
Informazioni
Si invia a rivolgersi all'Ufficio Iscrizioni Scuola Infanzia anche tramite e-mail all'indirizzo: iscrizioni.scuolainfanzia@comune.fi.it
Normativa di riferimento
Circolare relativa alle Iscrizioni scuole infanzia comunali anno scolastico 2023/2024 (vedi allegati)
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio Iscrizioni Scuola dell'Infanzia Comunale
- Referente
- Ufficio Iscrizioni Scuola infanzia comunale
- Responsabile
- Dott.ssa Mariella Bergamini - E.Q. Amm.va Scuola Infanzia
- Indirizzo
- Via A. Nicolodi 2, 50131 Firenze
- Tel
- 055 2625616 Ilaria Volpi - 055 2625725 Lucia Baldetti
- iscrizioni.scuolainfanzia@comune.fi.it
- Orario di apertura
- Si prega di contattare l'Ufficio iscrizioni scuola infanzia ai numeri di telefono o per email
FEEDBACK
La tua opinione è importante
Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente