Strutture temporanee - realizzazione
Modalità di richiesta
Le SCIA relative alle strutture temporanee possono essere inviate solo in forma digitale all'indirizzo PEC direzione.urbanistica@pec.comune.fi.it.
La SCIA deve essere trasmessa in allegato a un messaggio che deve contenere:
1) tipologia della pratica;
2) nome del proprietario;
3) ubicazione dei lavori.
Per un'efficace applicazione dell'invio in forma digitale e per consentire la piena lettura degli elaborati grafici è necessario seguire le MODALITA' OPERATIVE PER LA PRESENTAZIONE IN VIA TELEMATICA DELLE PRATICHE EDILIZIE (specifiche tecniche e istruzioni) che si trovano allegate alla presente pagina tematica.
Per verificare l'esistenza di pratiche edilizie per l'immobile di proprio interesse o per verificare il numero di protocollo di una nuova istanza utilizzare, fra i link esterni, i servizi "Consultazione pratiche edilizie e piani urbanistici attuativi" e "Licenze agibilità, abitabilità e uso dal 1954 al 2000".
Requisiti del richiedente
Ai sensi dell'art. 18 del Regolamento Edilizio vigente si considerano strutture temporanee quelle assimilabili per dimensioni e funzioni ai manufatti edilizi ma destinate ad un utilizzo circoscritto nel tempo, e con caratteristiche fisiche tali da non determinare trasformazioni urbanistiche ed edilizie del territorio.
Le costruzioni temporanee non sono soggette al rilascio di alcun titolo edilizio ma sono sottoposte al semplice deposito di idonea SCIA amministrativa ai sensi dell'art. 19 della Legge 241/90 nel rispetto dei principi e della disciplina comunale di igiene, vivibilità, decoro urbano e di tutela dell'aspetto esteriore degli edifici.
Documentazione da presentare
Per l'installazione di strutture temporanee di durata superiore ai 90 (novanta) giorni fino a un massimo di 6 (sei) mesi: deposito di SCIA amministrativa compilando il modulo scaricabile dalla presenta pagina tematica con allegata la documentazione indicata all'art.98 del R.E.
Si ricorda come la Polizza fideiussoria originale dovrà essere depositata direttamente alla Direzione Urbanistica in Piazza San Martino n. 1, Firenze.
Per l'installazione di strutture temporanee per periodi non superiori a 90 novanta giorni: invio di comunicazione di inizio lavori (CIL) ai sensi dell'art. 6 co. 2 lett. B) del DPR n. 380/01.
Iter procedura
Costi
SCIA AMMINISTRATIVA (per strutture temporanee di durata superiore ai 90 (novanta) giorni fino a un massimo di 6 (sei) mes)i: diritti di segreteria pari a 220 euro;
Comunicazione inizio attività (CIL per strutture temporanee per periodi non superiori a 90 novanta giorni): diritti di segreteria pari a 50 euro;
Per le modalità di pagamento a favore della Direzione Urbanistica collegarsi al link sotto indicato "Modalità di pagamento".
Informazioni
Avvertenze
Normativa di riferimento
Art. 18 del Regolamento Edilizio del Comune di Firenze
Art. 6 D.P.R. 380/01 comma 2
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Servizio Edilizia Privata - P.O. Edilizia Ispettorato
- Responsabile
- Arch. Elisabetta Fancelli
- Indirizzo
- Piazza San Martino n.2
- Tel
- portineria 055/2624580 - ufficio 055/2624666
- CASELLA PEC: direzione.urbanistica@pec.comune.fi.it
- Orario di apertura
- Vedi alla Voce "Informazioni"
FEEDBACK

Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!