Trasporto alunni
Descrizione
AGGIORNAMENTO
Per la domanda di iscrizione e analisi dei requisiti: iscrizioni.serviziotrasporto@comune.fi.it (referente: PO Mense e refezione scolastica-Trasporti - Direzione Istruzione)
Per la gestione del servizio trasporto scolastico (inserimento su scuolabus e attività ordinaria): trasporto.alunni@comune.fi.it (referente: PO Gestione Trasporti e Autoparco Comunali - Direzione Patrimonio Immobiliare)
Per gestione pagamenti, tariffe, insoluti: tariffe.serviziscolastici@comune.fi.it (referente: PO Mense e refezione scolastica-Trasporti - Direzione Istruzione)
----------------------------------------------------
Il trasporto scolastico è un servizio erogato dal Comune di Firenze su richiesta individuale e attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle scuole del territorio comunale.
Il Servizio viene effettuato secondo un piano annuale di intervento, funzionale alle varie necessità,
tenuto conto del calendario scolastico e degli indirizzi forniti dai Dirigenti scolastici , nell’ambito delle disponibilità economiche di Bilancio.
Il servizio di trasporto scolastico è rivolto:
a) prioritariamente agli alunni della scuola primaria (scuola dell’obbligo) e secondariamente agli alunni della scuola dell’infanzia che hanno fasce di orario di entrata e uscita più flessibili;
b) ad alunni/e residenti nel solo Comune di Firenze; non sono ammessi alunni/e residenti in altri comuni;
c) ad alunni/e che frequentino un plesso scolastico ricompreso nell’Istituto Comprensivo di residenza verificabile al link esterno nella sezione link esterni "Cerca la Scuola";
d) ad alunni/e che abbiano la residenza ad oltre 1 Km di distanza (percorso calcolato a piedi) dal plesso scolastico ricompreso nell’Istituto Comprensivo di residenza verificabile al link esterno nella sezione link esterni"Cerca la Scuola".
Il Comune di Firenze, in base a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di distanziamento sociale e di uso dei dispositivi di protezione, ha organizzato il trasporto scolastico ordinario - fino alla fine dell’emergenza epidemiologica – nel seguente modo:
• più viaggi casa-scuola e viceversa per ogni itinerario (mantenimento capienza massima prevista 80% dei posti disponibili su ogni scuolabus);
• separazione dei bambini della scuola primaria (rispetto dell’obbligo scolastico ed uso della mascherina) dai bambini della scuola dell’infanzia.
Modalità di richiesta
La domanda di iscrizione al servizio Trasporto, per i plessi in cui questo è attivo, deve essere effettuata:
• per le classi prime della scuola dell’infanzia e/o della scuola primaria contestualmente all'iscrizione scolastica, di norma nel mese di gennaio di ogni anno;
• per le classi intermedie, sempre nel mese di gennaio di ogni anno:
1. compilando e sottoscrivendo il modulo di richiesta del servizio reperibile nella sezione link esterni (in caso di sottoscrizione autografa è necessario allegare anche la copia di un documento d'identità in corso di validità) e inviandolo via e-mail al seguente indirizzo: iscrizioni.trasportoscolastico@comune.fi.it
2. richiedendo attraverso l'apposita funzione nell'APP SCUOLA MOBILE.
Eventuali domande presentate fuori termine (domande tardive), e comunque pervenute entro e non oltre il 31 Agosto di ogni anno, saranno valutate purché non comportino modifiche ai percorsi/fermate ed ulteriori costi per l’Amministrazione Comunale.
Per le famiglie che hanno presentato una “domanda tardiva” fra Febbraio e Agosto, le domande saranno prese in carico solo a partire dal 15 Ottobre, con decorrenza dal 1 Novembre, previa verifica dei requisiti necessari.
L'accettazione della domanda è subordinata alla verifica dell'ufficio competente della Direzione Istruzione inerente i criteri e priorità contenuti nelle Linee Guida del servizio trasporto scolastico del Comune di Firenze.
Le richieste d’iscrizione incomplete od inviate con modalità differenti da quanto stabilito, non saranno accettate ed automaticamente archiviate.
L'avvenuto accoglimento dell'istanza ovvero il suo diniego verranno comunicati a mezzo posta elettronica.
Le domande tardive devono essere presentate dalla persona intestataria delle quote di pagamento del servizio di trasporto scolastico.
Richiesta di rinuncia al servizio:
La domanda di rinuncia al servizio Trasporto deve essere effettuata compilando e sottoscrivendo il modulo di revoca del servizio reperibile nella sezione link esterni (in caso di sottoscrizione autografa è necessario allegare anche la copia di un documento d'identità in corso di validità ) e inviandolo via e-mail al seguente indirizzo: trasporto.alunni@comune.fi.it .
La rinuncia avrà decorrenza a partire dal primo giorno del mese successiva alla data di presentazione della richiesta di revoca del servizio.
La rinuncia deve essere presentata dalla persona intestataria delle quote di pagamento del servizio di trasporto scolastico.
Per maggiori informazione è possibile consultare anche le Linee Guida del trasporto scolastico del Comune di Firenze al link allegato.
Requisiti del richiedente
- Residenza nel Comune di Firenze
- Iscrizione alla scuola dell'infanzia o primaria statale ricompresa nell’istituto Comprensivo di residenza dell'alunno.
- Distanza di oltre 1 Km fra l'abitazione e la scuola (percorso calcolato a piedi).
Costi
Il servizio è a pagamento con tariffa forfettaria mensile, pertanto verrà addebitato anche in caso di assenza continuativa.
Per tariffe e benefici tariffari vedi link nella sezione "Schede collegate".
Modalità di fruizione
I genitori, gli esercenti la potestà o persona delegata con delega su apposito modulo, vedi link nella sezione “Allegati”, hanno l’obbligo di condurre e prelevare i minori presso i punti di raccolta programmati agli orari stabiliti, accompagnando il minore fino alla salita sullo scuolabus, per il percorso di andata, e riprenderne la custodia, al ritorno, dal momento della discesa dallo stesso. In assenza della persona incaricata l'alunno verrà nuovamente condotto a scuola, o presso la POLIZIA Municipale in caso di scuola chiusa, dandone avviso alla famiglia.
Ad ogni utente verrà assegnata una sola fermata per l’andata e il ritorno che resterà valida per tutto l’anno scolastico.
Non saranno ammessi spostamenti “giornalieri” o straordinari a fermate diverse da quelle attribuite ad ogni singolo utente.
Il mezzo non fa sosta di attesa alle fermate.
Può essere richiesto sia il servizio di andata e ritorno che solo andata o solo ritorno.
Il servizio viene attivato a condizione che il numero delle iscrizioni non sia inferiore a 5 e la loro attivazione sarà comunque subordinata alle disponibilità finanziarie dell'Ente Locale.
Informazioni
Riferimenti e contatti
Per gestione servizio trasporto scolastico ordinario e alunni con disabilità: Ufficio Trasporto
Referente P.O. Gestione Trasporti e Autoparco Comunali
Responsabile Francesca Saveria Pascuzzi – Direttore Patrimonio Immobiliare
Indirizzo Via dell’Anguillara, 11
Tel 055/2625618-17
E-mail trasporto.alunni@comune.fi.it trasporto.alunnidisabili@comune.fi.it
Per iscrizioni e gestione tariffe: P.O. Mense e refezione scolastica -Trasporti
Referente P.O. Mense e refezione scolastica -Trasporti
Responsabile Alessandro Baroncelli - Dirigente Servizio Supporto alle attività educative e scolastiche
Indirizzo Via Nicolodi, 2
Tel 055055
E-mail iscrizioni.trasportoscolastico@comune.fi.it
Riferimenti e contatti
FEEDBACK
La tua opinione è importante
Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente