Trasporto alunni
Descrizione
Il servizio di trasporto, attivo dal lunedi al venerdi, è fornito, su richiesta, agli alunni della scuola dell'infanzia e primaria, con priorità per i frequentanti la scuola dell'obbligo, iscritti alla scuola pubblica di zona più vicina alla residenza e che abitano a più di 1 Km dal plesso scolastico in zona non servita adeguatamente da mezzi pubblici.
Per le uscite didattiche vedere informativa trasporti sulle Chiavi della città alla voce "informazioni generali".
Modalità di richiesta
La domanda di iscrizione al servizio Trasporto Alunni deve preferibilmente essere effettuata contestualmente all'iscrizione alla 1a classe della scuola dell'infanzia o della scuola primaria per i plessi presso cui il servizio è attivo e si intende valida per l'intero ciclo scolastico, salvo rinuncia scritta da parte del genitore.
L'accettazione della domanda è subordinata al vaglio dell'ufficio competente della Direzione Istruzione.
Successivamente all'inizio dell'anno scolastico potranno essere ammessi al Servizio di trasporto scolastico, a completamento di posti eventualmente rimasti liberi sul mezzo, anche alunni non aventi i requisiti necessari sopra indicati per accedere al servizio, che ne abbiano fatto domanda. In tal caso si fa presente che la fruizione del servizio non dà automatico diritto al proseguimento dello stesso per gli anni scolastici successivi.
Requisiti del richiedente
- Iscrizione alla scuola dell'infanzia o primaria statale di zona più vicina alla residenza dell'alunno.
- Distanza di almeno 1 Km fra l'abitazione e la scuola, in zona non servita da mezzi pubblici.
Costi
Il servizio è a pagamento con tariffa forfettaria mensile, pertanto verrà addebitato anche in caso di assenza continuativa.
Per tariffe e benefici tariffari vedi link nella sezione "Schede collegate"
Modalità di fruizione
Durante il servizio di andata l'alunno viene prelevato da punti di raccolta prestabiliti, indicati dall'ufficio.
La riconsegna avviene alla fermata concordata con l'ufficio al momento dell'iscrizione. L'alunno deve essere puntualmente ritirato dai genitori o da persone - maggiorenni - dagli stessi incaricate con delega scritta, in assenza dei quali l'alunno verrà nuovamente condotto a scuola dandone avviso alla famiglia.
Il mezzo non fa sosta di attesa alle fermate.
Può essere richiesto sia il servizio di andata e ritorno che solo andata o solo ritorno.
Avvertenze
In seguito all’emergenza Covid-19 e ai provvedimenti del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Presidente della Regione Toscana relativi al contenimento dell’epidemia e in particolare alle misure inerenti il cosiddetto “distanziamento sociale”, sono in corso di valutazione le modalità da adottare per garantire quanto prescritto dalla normativa vigente anche sui mezzi utilizzati per il trasporto scolastico.
Tali modalità saranno peraltro suscettibili di subire modifiche e integrazioni a seconda dell’andamento della situazione epidemiologica e delle decisioni dei Dirigenti Scolastici – ad oggi non ancora rese note né formalizzate - in merito ad un eventuale scaglionamento degli ingressi e delle uscite presso i plessi scolastici.
Anche alla luce di quanto premesso, è in corso una totale riorganizzazione del servizio di trasporto scolastico, che punti da un lato ad intercettare la domanda nelle zone della città oggettivamente meno servite e da un altro lato a sviluppare progetti per tragitti scuola-casa da compiere in sicurezza, valorizzando esperienze quali il pedibus e l’utilizzo delle piste ciclabili.
La conferma del servizio di trasporto scolastico e gli itinerari che potranno essere effettuati – da svolgersi nei tempi e nei modi conseguenti alle valutazioni sopra ricordate – potrà pertanto essere inoltrata ai richiedenti soltanto all’inizio del mese di Settembre 2020.
Si comunica inoltre che informazioni telefoniche in merito a quanto sopra riportato verranno fornite solo dal 1° settembre 2020 nei giorni e orari che saranno successivamente comunicati.
Per ogni ulteriore informazione potete scrivere a trasporto.alunni@comune.fi.it
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Trasporti
- Referente
- Lucia Dallai - P.O. Mense e Trasporti
- Responsabile
- Valerio Cantafio Casamaggi - Dirigente del Servizio Supporto alla Scuola
- Indirizzo
- Via Nicolodi, 2
- Tel
- 055055
- Fax
- 055/262.57.30
- trasporto.alunni@comune.fi.it
- Orario di apertura
- In seguito all'emergenza epidemiologica il ricevimento è sospeso
FEEDBACK

Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!