Riscossione Coattiva: accesso agli atti e presentazione istanze
Descrizione
RICEVIMENTO UTENZA
A partire dal 15/10/2021 lo sportello della Riscossione Coattiva riceve, SOLO SU APPUNTAMENTO, da fissare tramite Contact Center allo 055055 oppure tramite AGENDA accessibile da menu "link esterni".
E' possibile fissare un appuntamento nelle seguenti modalità:
1. Appuntamento telefonico: lunedì, giovedì e venerdì con orario 9-11 oppure martedì con orario 15-17 (link "AGENDA: Appuntamento telefonico o videosportello");
2. Videosportello (video-chiamata): lunedì, giovedì e venerdì con orario 9-11 oppure martedì con orario 15-17 (link "AGENDA: Appuntamento telefonico o videosportello");
3. Presso lo sportello di Via del Parione SOLO SU APPUNTAMENTO: lunedì e martedì con orario 9-13; giovedì con orario 15-17 (link "AGENDA: Appuntamento Sportello in Via del Parione nr. 7").
La riscossione coattiva viene attivata quando le somme dovute al Comune per entrate, sanzioni ed interessi non vengono versate dal contribuente entro i termini indicati nell'atto originario.
A partire dall'anno 2014 la riscossione coattiva è gestita direttamente dall'Ente.
Le cartelle coattive notificate entro il 31/12/2013 sono gestite tramite ruolo dal concessionario nazionale della riscossione Agenzia Entrate Riscossione.
Nel corso dell’anno 2019 alcuni crediti del Comune di Firenze saranno riscossi mediante l’Agenzia della Riscossione.
Da menu a sinistra, alla voce "Link esterni" e "Schede collegate" possono essere consultate informazioni di dettaglio, in particolare si rimanda alla scheda "Iter Procedura"
COME PRESENTARE ISTANZE DI ACCESSO, REVISIONE O RATEIZZAZIONE
E’ possibile presentare richieste di accesso agli atti, revisione o rateizzazione esclusivamente Online, compilando i moduli accessibili da menu "Link esterni", alla voce "Riscossione Online: presentazione istanze".
Dal menu "Allegati" è possibile consultare il vademecum sulla rateizzazione.
Modalità di fruizione
- con bollettino di conto corrente postale n° 001022487548, intestato a Comune di Firenze – Riscossione Coattiva - Servizio Tesoreria, allegato al sollecito di pagamento;
- con bonifico IBAN IT 47X0760102800001022487548 intestato a COMUNE DI FIRENZE BIC/SWIFT BPPIITRRXXX indicando nello spazio causale/note ESCLUSIVAMENTE il codice riportato sull’avviso.
E’ possibile pagare l’INGIUNZIONE di pagamento in un’unica soluzione attraverso le seguenti modalità:
- con bollettino di conto corrente postale n° 001021125404, intestato a Comune di Firenze – Riscossione Coattiva - Servizio Tesoreria, allegato al sollecito e all’ingiunzione di pagamento;
- con bonifico IBAN IT 66Q0760102800001021125404 intestato a COMUNE DI FIRENZE BIC/SWIFT BPPIITRRXXX indicando nello spazio causale/note ESCLUSIVAMENTE il codice riportato sull’avviso.
Oppure, per entrambi i tipi di avviso:
- presso gli sportelli della Tesoreria Comunale (CR Firenze) e tutti gli sportelli italiani di Banca Intesa San Paolo, indicando nella causale di versamento ESCLUSIVAMENTE il codice riportato sull’avviso;
- ONLINE con carta di credito sul sito del Comune di Firenze collegandosi alla pagina Paga Online indicando nella causale di versamento ESCLUSIVAMENTE il codice riportato sull’avviso.
NB: Qualora non venga riportato ESCLUSIVAMENTE ed in modo ESATTO il codice suddetto nello spazio causale/note del versamento NON si potrà procedere ad una sua corretta contabilizzazione.
ATTI EMESSI DOPO IL 15 NOVEMBRE 2020
Il pagamento potrà avvenire solo tramite l’avviso di pagamento PAGOPA allegato all’atto.
Il pagamento di tale avviso potrà avvenire presso strutture fisiche o tramite servizi on-line dei cosiddetti PSP (Prestatori di servizi di pagamento):
- Uffici Postali;
- sportelli bancari;
- home banking;
- sportelli ATM bancomat abilitati;
- punti vendita di SISAL, Lottomatica.
E' possibile trovare l’elenco dei PSP aggiornato da menu "Link esterni", alla voce "Dove Pagare (pagoPA)".
L’abilitazione a svolgere tale servizio di pagamento da parte dei PSP è volontaria. Pertanto si consiglia di verificare che il proprio istituto di credito abbia proceduto all’abilitazione come PSP. Il servizio di pagamento reso dal PSP è oneroso.
Gli avvisi di pagamento PAGOPA possono essere pagati on-line, tramite carta di credito, accedendo al servizio di Regione Toscana dalla voce "Paga Online (pagoPA)" sul menu "Link esterni".
Selezionare quindi "Pagamenti Spontanei" e dall'elenco "Comune di Firenze", quindi "Riscossione Coattiva".
In ogni caso valgono le seguenti regole per la rateizzazione:
- Il tasso di interesse applicato è pari all’interesse legale.
- La rata di pagamento minima è pari a 50,00 euro.
- L’importo della prima rata deve essere versato entro l’ultimo giorno del mese successivo al rilascio dell'autorizzazione alla rateizzazione. Le altre rate scadono l’ultimo giorno di ciascun mese.
- Il mancato pagamento di due rate anche non consecutive comporta la decadenza dalla rateazione e l'obbligo di pagamento entro 30 giorni in unica soluzione del debito residuo.
- Nei casi di decadenza dal beneficio non è ammessa ulteriore dilazione.
Avvertenze
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Direzione Risorse Finanziarie - Servizio Riscossione Coattiva, Contenzioso e Recupero Evasione Fiscale
- Referente
- P.O. Riscossione coattiva
- Responsabile
- Guidi Alessandro
- Indirizzo
- Via del Parione n. 7 - 50123 FIRENZE
- Tel
- 055 055
- inforiscossione@comune.fi.it
- Orario di apertura
- Il Contact Center (055055) fornisce informazioni e supporto su tutte le fasi della Riscossione Coattiva. Dettagli in sezione "Descrizione"
FEEDBACK
La tua opinione è importante
Se vuoi puoi lasciare un commento o un suggerimento per migliorare la scheda che stai consultando. Se invece vuoi fare una segnalazione o un reclamo puoi consultare la sezione "riferimenti e contatti" della scheda stessa e rivolgerti direttamente all'ufficio competente