Anagrafe, stato civile e cittadinanza
Schede primarie
Si può chiedere di cambiare o aggiungere al proprio un altro nome o cognome (articoli da 89 a 94 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 396 del 3 novembre 2000)
La rettificazione avviene su segnalazione di errore o omissione riguardante l'atto di nascita iscritto nel Comune di Firenze
Gli italiani nati all'estero possono richiedere all'ufficiale di stato civile la trascrizione del proprio atto di nascita.Possono richiedere la trascrizione anche stranieri diventati...
Informazioni necessarie per celebrare il proprio matrimonio/unione civile a Firenze in Sala Rossa, nelle altre sale monumentali, nelle Sale dei Consigli di Quartiere, nel Giardino delle Rose e nel...
I coniugi possono, di comune accordo, far cessare gli effetti della sentenza di separazione, senza che sia necessario l'intervento del giudice.
Informazioni per la richiesta di pubblicazioni di matrimonio
Informazioni per la celebrazione del matrimonio tra cittadini stranieri non residenti e non domiciliati in Italia.
Provvede alla formazione e alla tenuta delle liste di leva e alla vidimazione dei congedi militari.
Variazioni di cognome, nome e luogo di nascita per cittadini italiani maggiorenni.
È il documento che permette, presentato al seggio insieme ad un documento d'identità in corso di validità, l'esercizio del diritto di voto...
(Art.51 c.5, D.P.R. 20-3-1967 n. 223 )L'Ufficio provvede al rilascio in copia delle liste elettorali in conformità alle specifiche finalità definite dall'art. 51 c. 5 del D.P.R. 223/1967.