Punti Anagrafici Decentrati
Per fruire del servizio - i servizi on-line collegati
Certificati facili - Prenotazione e stampa diretta
Modalità di richiesta
Solo per documentate necessità o urgenze è possibile
presentarsi agli sportelli dei PAD senza prenotazione
per far verificare dai Responsabili degli Uffici la
possibilità di essere ricevuti in eventuali spazi temporali
non utilizzati da utenti prenotati che non si sono presentati.
Per il Punto Anagrafico di Parterre Cubo 1 è possibile la prenotazione anche con l'app ufirst
La modalità di prenotazione degli appuntamenti per le CIE
tramite Agenda Ministeriale è aperta per il Punto anagrafico di Parterre Cubo1
(ved. link esterni: "CIE - prenota un appuntamento in Comune)
ATTENZIONE:
Proroga della validità dei documenti di riconoscimento
(Art.104 DL 17 marzo 2020 convertito il Legge n. 27 del 24 aprile 2020)
La validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità
(di cui all'articolo 1, comma 1, lettere c), d) ed e), del decreto del Presidente
della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, rilasciati da amministrazioni pubbliche),
CON SCADENZA DAL 31 GENNAIO 2020 è prorogata al 31 dicembre 2020.
La validità ai fini dell'espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento
(es. carta che riporta la scadenza del 30 aprile è valida come documento di identità
fino al 31 agosto 2020, ma non si può più usare per espatriare).
Per la sicurezza e la salute dei cittadini e dei dipendenti, in questo periodo la Carta di Identità Elettronica (CIE)
può essere richiesta SOLO E SOLTANTO con prenotazione effettuata:
1 - tramite Agenda Ministeriale (solo per il PAD Parterre Cubo 1)
(ved. link esterni: "CIE - prenota un appuntamento in Comune)
2 - per il Punto Anagrafico di Parterre Cubo 1 è possibile la prenotazione anche con l'app ufirst (ved. sezione link esterni)
3 - telefonando Contact Center 055055
(negli orari dal lunedì al sabato - dalle 8.00 alle 20.00 salvo festivi)
Per gli altri servizi anagrafici è possibile:
contattare 055055 dalle ore 8 alle ore 20 escluso festivi ( la procedura prevede che il cittadino può restare in attesa per la prenotazione o lasciare un recapito telefonico per essere contattati non appena possibile; il contact center proverà a ricontattare il cittadino tre volte da una linea diverso rispetto a 055055 )
Utilizzare l'App ufirst per la prenotazione dei servizi anagrafici presso il PAD Parterre Cubo 1
Per ottenere una certificazione anagrafica da parte del Comune
non è sempre necessario recarsi di persona ai Punti Anagrafici Decentrati (PAD);
esistono, infatti, altre modalità per ottenere certificati.
Ad esempio : SERVIZIO RETI DIFFUSE - Certificati presso Edicole,
Associazioni, Agenzie di Assicurazione, Sindacati, Tabaccherie.
Per approfondimenti in merito, leggere la scheda informativa
"CERTIFICATI - SERVIZIO RETI DIFFUSE" (dalla sezione "Schede collegate")
PUNTI ANAGRAFICI | Novità | |
---|---|---|
Mattina | Pomeriggio | Sono cambiati gli orari dei punti anagrafici
|
PAD PARTERRE (Cubo 1 Piazza Libertà 12) 8:30 - 13 da lunedì a sabato
- app ufirst (escluso sabato)
| PAD PARTERRE
- app ufirst
| |
PAD VOGEL (Via delle Torri 23) 8:30 - 13 da lunedì a venerdì
|
PAD VOGEL 14:30 – 17 martedì e giovedì | |
PAD ALBERTI (Piazza Alberti 2/a) | PAD ALBERTI 14:30 – 17 martedì e giovedì | |
|
| |
|
| Chiuso nei giorni: 7 dicembre 28 dicembre 29 Dicembre |
|
| Chiuso nei giorni: 7 dicembre 28 dicembre 29 Dicembre |
PAD SORGANE (Via Tagliamento 4) lunedì, martedì e venerdì dalle 8.30 alle 13
| PAD SORGANE martedì dalle 14.30 alle 17 | Chiuso nei giorni: 7 dicembre 28 dicembre29 Dicembre |
Costi
ATTENZIONE:
Nei Punti Anagrafici di PIAZZA SANTA CROCE, VILLA PALLINI e TAGLIAMENTO (Sorgane) è disponibile SOLO il pagamento in contanti.
Avvertenze
ATTENZIONE: si suggerisce di consultare sempre la rete civica o di contattare tel. 055055 per gli orari in aggiornamento costante.
L’accesso a tutti gli uffici è consentito solo se si indossa la mascherina.
Per evitare assembramenti e rispettare le norme di sicurezza anti contagio, i PAD sono di norma accessibili solo su prenotazione telefonica
Solo per documentate necessità o urgenze è possibile presentarsi agli sportelli dei PAD senza prenotazione per verificare la possibilità di essere ricevuti in eventuali spazi temporali non utilizzati da altri utenti.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Direzione Servizi Territoriali e Protezione Civile - SERVIZIO Servizi Demografici
- Referente
- Angela Lastrucci - P.O. Anagrafe
- Indirizzo
- vedi sedi in sezione "Modalità di richiesta"
- Fax
- +39 055 2768377 protocollo Dir. Serv. Territoriali Integrati
- direzione.serviziterritoriali@comune.fi.it
- Orario di apertura
- Per gli orari di apertura al pubblico SEZIONE Modalità di richiesta - ATTENZIONE l'accesso è consentito SOLO SU PRENOTAZIONE
FEEDBACK

Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!