Anagrafe, stato civile e cittadinanza
Schede primarie
Il servizio, limitato al solo rilascio di Carta di Identità Elettronica, è riservato a persone inamovibili presso la propria abitazione o ricoverate presso strutture ospedaliere o sanitarie...
Per rettifiche dei dati personali o anagrafici si intendono:1) le variazioni circa la professione e/o il titolo di studio;2) le correzioni di dati anagrafici (sia...
I cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l'iscrizione negli elenchi dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e Corte d'Assise d'Appello,...
Ricezione del decreto/sentenza di adozione e trascrizione nei registri di Stato Civile del Comune di nascita
Il rilascio di copie si riferisce agli atti (delibere di Giunta e di Consiglio, ordinanze e determinazioni) contenuti nell'archivio a partire dal 1973.
I cittadini ITALIANI che trasferiscono all'estero la propria residenza, per un periodo superiore a 12 mesi, devono chiedere l'iscrizione nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'...