Politiche sociali, disabilità, salute
Schede primarie
Il rinnovo dell’utilizzo autorizzato di alloggi di edilizia residenziale pubblica è disciplinato dall’art. 14 della L.R.T. 2/2019 e successive modificazioni e dall’art. 14 del...
Di fronte alla forte e crescente presenza della popolazione anziana e all’incidenza delle disabilità collegate all’età, le politiche di prevenzione e di cura in favore dei cittadini...
E' un servizio che si pone come risorsa integrativa della gamma di prestazioni finalizzate a favorire la domiciliarità delle persone con limitata autonomia e consente di sostenere l'utente...
ATTENZIONE: i termini per la presentazione delle domande sono scaduti alle ore 13:00 di lunedì 15 luglio 2024.Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 9547 del 3/12...
Lo Sportello Immigrazione si rivolge ai cittadini non italiani ed italiani che con essi abbiano relazione per i seguenti servizi: • Informazione, consulenza e orientamento in...
Si tratta di strutture finalizzate a garantire idonea assistenza, nel caso in cui si verifichino condizioni e difficoltà tali da rendere problematica la permanenza all'interno del proprio nucleo...
Trattasi di strutture residenziali e semiresidenziali per anziani ossia RSA (residenze Sanitarie Assistenziali), RA (Residenze Assistenziali) e CD (Centri Diurni) convenzionate con il Comune di...
La Teleassistenza è un servizio che, grazie all’utilizzo delle tecnologie della comunicazione e con la collaborazione della rete dei servizi sociosanitari pubblici e privati, consente alle...
Il Programma operativo I FEAD (Fondo di aiuti europei agli indigenti), è uno specifico fondo, approvato dalla Commissione Europea, che consta di due principali linee di intervento, di cui una...
Il Comune di Firenze organizza, ogni anno, vacanze in località marine e montane nel periodo estivo, rivolte ad anziani autosufficienti che abbiano compiuto i 60 anni di età e residenti nel Comune di...