Guide
Schede primarie
L'Archivio Storico di Casa S.p.A., già dell'Ater, già dello Iacp, è stato dichiarato di "notevole interesse storico" con provvedimento del Ministero dei Beni e le Attività Culturali...
Procedimenti e informazioni connesse al rapporto di locazione con l’assegnatario.
Procedimenti e informazioni connesse alla manutenzione ovvero a tutti quegli interventi mirati alla conservazione dello stabile e delle sue pertinenze, degli alloggi in esso contenuti e della...
Il servizio è finalizzato a facilitare l’inclusione e il successo scolastico degli alunni provenienti da contesti migratori e non italofoni, facilitando in primo luogo l'apprendimento...
I Centri Diurni di Socializzazione sono spazi appositamente strutturati e idonei a favorire il processo di crescita e di integrazione sociale di persone temporaneamente o permanentemente disabili,...
Il Comune di Firenze promuove i Centri Estivi, attività a carattere educativo, ludico e aggregativo rivolte ai minori, per il sostegno alle famiglie impegnate nelle attività lavorative e/o di cura...
I Centri Sociali sono le sedi territoriali dove operano gli Assistenti Sociali che sono suddivisi per aree di competenza:Area Anziani, Adulti e FamigliaArea DisabiliArea Tutela Minorile I...
E' un punto informativo di vari argomenti: scuola, lavoro, tempo libero. E' un luogo di incontro per conoscersi, confrontarsi, creare socialità. E' un centro culturale con cineforum,...
Il C.S.E. Il Totem è un Centro per ragazzi e adulti portatori di handicap.Il Centro accoglie disabili di tipo medio, medio grave e le attività svolte sono elaborate in base a progetti...
Il Centro Diurno "Le Rondini" è una struttura del Comune di Firenze che offre accoglienza durante il giorno a persone anziani fragili, ovvero parzialmente autosufficienti. La struttura...
La nascita del Centro Famiglie Firenze prende le mosse dal Piano nazionale per la famiglia del 2012 che ha definito il Centro per la famiglia come un luogo fisico gestito con le reti dell'...
È un centro di incontro per adolescenti e giovani, strutturato in particolare sui temi della socializzazione informatica, musicale, artistica e sulla socializzazione allargata e in gruppi, dove...
Centro per adolescenti e giovani dagli 11 ai 18 anni
Spazio dedicato agli adolescenti e giovani, gestito da operatori che attraverso la costruzione di una relazione pedagogica significativa e l’attivazione di esperienze ludiche, educative e...
Centro socio educativo per persone adulte con disabilità di grado lieve o moderato.Le attività svolte sono elaborate in base a progetti individualizzati sugli utenti ed orientati all'acquisizione...
Centro giovani polivalente del Comune di Firenze gestito da UISP Comitato Territoriale di Firenze, situato nel Quartiere 3.Le associazioni propongono corsi rivolti a persone di tutte le fasce di età...