Arte, cultura, turismo
Schede primarie
Le Biblioteche Comunali Fiorentine possono accettare doni da singoli, enti, associazioni o chiunque manifesti l’intenzione di donare materiale bibliografico o multimediale poichè donazione di...
È possibile consultare le opere collocate a scaffale aperto, i cataloghi e le banche dati. I libri possono essere prelevati liberamente dagli scaffali per la consultazione o la richiesta di...
Le Biblioteche offrono un servizio di consulenza digitale, con incontri di supporto, facilitazione e assistenza guidata all'uso del computer, di Internet, degli smartphone, delle APP, dei social...
Le Biblioteche sono raggiunte da Firenze WiFi, la rete per l’accesso wireless (senza fili) a Internet del Comune di Firenze. La navigazione è consentita per un massimo di 500 MB al giorno per...
L’accesso alle sedi delle Biblioteche comunali fiorentine è libero e gratuito. Gli orari di apertura sono orientati a soddisfare le esigenze delle diverse fasce di utenza per quanto consentito...
Servizi e risorse dedicati a particolari fasce di pubblico: libri in Braille e per ipovedenti a caratteri ingranditi, postazioni per la lettura dotata di ausili speciali dedicata a utenti con...
Le Biblioteche Comunali Fiorentine costituiscono la rete di pubblica lettura della Città di Firenze. Mettono a disposizione spazi, risorse, servizi e competenze per soddisfare le esigenze informative...
E’ possibile ottenere autorizzazioni per foto e riprese e concessioni per riproduzioni del patrimonio fotografico della fototeca dei Musei Civici Fiorentini. Le richieste devono...
L'Archivio rilascia riproduzioni digitali della propria documentazione. Il prezzo delle scansioni viene calcolato in base alla dimensione, in cm, degli originali.Per fruire del servizio è...
L'archivio storico conserva tutti gli atti prodotti e ricevuti dall'Amministrazione Comunale a partire dal 1781 fino a 40 anni fa