Arte, cultura, turismo

Schede primarie

Punto di aggregazione per bambini, ragazzi e i giovani.
Aperto dal maggio 2008, Ex Fila è uno spazio culturale polivalente dedicato ai giovani, all'infanzia e alle famiglie. Sono presenti servizi, attività educative, di formazione e di aggregazione.Un...
Servizio di informazione, comunicazione e promozione delle iniziative, politiche e opportunità offerte dall'Unione Europea
Concessione in uso temporaneo a terzi, pubblici o privati, di ambienti  di particolare rilievo storico, artistico e architettonico per lo svolgimento di iniziative ed eventi. Puoi vedere un'...
Concessione in uso temporaneo a terzi di beni mobili del Comune di Firenze in occasione di manifestazione ed eventi
Spazio culturale rivolto ai giovani
Centro giovani polivalente del Comune di Firenze gestito da UISP Comitato Territoriale di Firenze, situato nel Quartiere 3.Le associazioni propongono corsi rivolti a persone di tutte le fasce di età...
Spazio dedicato agli adolescenti e giovani, gestito da operatori che attraverso la costruzione di una relazione pedagogica significativa e l’attivazione di esperienze ludiche, educative e...
Centro per adolescenti e giovani dagli 11 ai 18 anni  
Lo spazio C.U.R.E. intende offrire ai giovani strumenti e opportunità in grado di facilitare la loro crescita personale, culturale e professionale e dare massima visibilità alle espressioni...
Le biblioteche offrono visite guidate per far conoscere gli spazi, servizi, le collezioni e le attività.Le visite sono rivolte a gruppi di utenti, associazioni o istituzioni che ne facciano richiesta...
Gli utenti hanno la possibilità di contribuire alla costruzione delle raccolte proponendo l’acquisto di titoli di loro specifico interesse.Le richieste vengono accordate, compatibilmente con le...
Gli utenti hanno il diritto di reclamare per l’inosservanza degli impegni assunti dalle biblioteche nella Carta dei servizi. 
FotocopiaturaLa riproduzione per uso personale di opere del patrimonio delle biblioteche è consentita nel rispetto delle norme sul diritto d’autore (Legge n. 248 del 18 agosto...
Le Biblioteche comunali fiorentine promuovono la fruizione delle strutture e valorizzano il patrimonio anche attraverso l’accoglimento di proposte presentate da soggetti terzi.Gli spazi sono...
PrestitoSono ammessi al prestito tutti i cittadini italiani e stranieri, senza alcuna restrizione territoriale. Per utilizzare il servizio di prestito è necessario essere iscritti a...
Le biblioteche offrono gratuitamente, anche ai non iscritti, assistenza per la fruizione dei servizi, l’utilizzo dei cataloghi, le ricerche bibliografiche, la localizzazione di risorse...
L’iscrizione alle Biblioteche è libera e gratuita ed è necessaria per utilizzare i servizi.  

Servizi