Guide

Schede primarie

Le aree pedonali sono classificate, secondo un criterio di omogeneità normativa, in sei tipologie contraddistinte con le lettere A, B, C, D, E ed F.Per ciascuna tipologia sono previste delle deroghe...
Aree verdi, appositamente recintate, dove i cani possono correre e giocare senza guinzaglio e museruola  
L'Archivio rilascia riproduzioni digitali della propria documentazione. Il prezzo delle scansioni viene calcolato in base alla dimensione, in cm, degli originali.Per fruire del servizio è...
L'archivio storico conserva tutti gli atti prodotti e ricevuti dall'Amministrazione Comunale a partire dal 1781 fino a 40 anni fa 
Lo sportello è aperto al pubblico per la consegna a mano di istanze, atti, documentazioni, domande indirizzate al Comune.
Per aprire un servizio alla prima infanzia sul territorio cittadino è necessario fare riferimento all'Amministrazione comunale che ha la titolarità in materia di autorizzazione al...
Nelle scuole dell'infanzia comunali, l'orario della giornata scolastica prevede:    1) orario ordinario  8:30/16:30 (pari a 40 ore...
Il servizio domiciliare è riservato a persone domiciliate nel territorio del Comune di Firenze e inamovibili presso la propria abitazione, o ricoverate presso strutture ospedaliere o sanitarie, e...
Per rettifiche dei dati personali o anagrafici si intendono:1) le variazioni circa la professione e/o il titolo di studio;2) le correzioni di dati anagrafici (sia...
Il progetto è finalizzato all’individuazione di un elenco di candidati da inserire in percorsi di accompagnamento al lavoro.Destinatari sono i maggiorenni, residenti nel Comune di Firenze, non...
Il progetto è finalizzato all’individuazione di un elenco di candidati da inserire in percorsi di accompagnamento al lavoro.Destinatari sono i maggiorenni, residenti nel Comune di Firenze che,...
Il progetto è finalizzato all’individuazione di un elenco di candidati da inserire in percorsi di accompagnamento al lavoro, che potranno consistere in tirocini extra curricolari e anche in...
I rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) l'olio e gli altri rifiuti particolari, non possono essere inseriti nei contenitori stradali per i rifiuti non differenziabili e neanche consegnat al...
I rifiuti ingombranti sono costituiti principalmente da: mobili e arredi in genere, grandi elettrodomestici ed apparecchiature elettriche ed elettroniche, infissi, sfalci e potature in grandi...
La raccolta differenziata è il primo gesto che ogni cittadino deve effettuare per separare i rifiuti al fine del loro corretto recupero e il riciclo dei vari materiali.

Servizi