Guide
Schede primarie
Il Punto Impresa Digitale è un servizio gratuito dedicato alla diffusione della conoscenza dell’innovazione digitale nelle aziende di tutti i settori economici.
Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è una comunicazione che enti ed imprese devono presentare annualmente, nella quale indicare la quantità e la tipologia di rifiuti che hanno prodotto...
Il marchio d'impresa è un segno distintivo che serve a contraddistinguere i prodotti o i servizi che un'impresa produce o mette in commercio da quelli della concorrenza.Rappresenta uno dei...
Sportello informativo dedicato a imprese ed aspiranti imprenditori per l’approfondimento delle tematiche legate alla proprietà industriale, marchi, brevetti e tutela.
L’'abilitazione all’'esercizio dell’'attività di agente di affari in mediazione nei seguenti settori:agenti immobiliariagenti muniti di mandato a titolo onerosoagenti...
I residui di produzione sono sottoprodotti e non rifiuti quando il produttore dimostra che, non essendo stati prodotti volontariamente e come obiettivo primario del ciclo produttivo, sono destinati...
Il diritto annuale è un tributo dovuto da tutte le imprese iscritte nel Registro delle Imprese e, dal 2011, anche dai soggetti iscritti solo nel Repertorio Economico Amministrativo – REA.
La firma digitale è l’equivalente elettronico della tradizionale firma apposta su carta, ne assume lo stesso valore legale e non è disconoscibile.
L’'Ufficio vidimazione e bollatura si occupa di:• Vidimazione e bollatura dei libri Sociali, dei Formulari di identificazione dei rifiuti (FIR), dei Registri di...
Si informa che il termine per proporre le Integrazioni Documentali decorrerà dalle ore 10.00 del 22/01/2025 e fino alle ore 10.00 del 01/02/2025. L'accesso è esclusivamente online tramite il...
Lo spazio C.U.R.E. intende offrire ai giovani strumenti e opportunità in grado di facilitare la loro crescita personale, culturale e professionale e dare massima visibilità alle espressioni...
Il C.R.E.D Ausilioteca è un centro di consulenza, formazione, ricerca, documentazione e prestito che si rivolge alle scuole e alle famiglie del territorio fiorentino attraverso servizi e...
Il contributo economico denominato "buono scuola" è finalizzato al sostegno delle famiglie con bambini e bambine di età 3-6 anni, residenti in un Comune italiano, iscritti/e e...
Il Bonus TPL Firenze è una promozione per l’acquisto di abbonamenti annuali al servizio di Trasporto Pubblico Locale (bus, tramvia, treno cittadino), dedicata ai residenti del Comune di...
Il Bonus sociale Idrico Integrativo è un'agevolazione tariffaria, integrativa rispetto al BONUS IDRICO NAZIONALE stabilita dall'Autorità Idrica Toscana e destinata alle utenze c.d. "...
Il bonus elettrico per disagio fisico è misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni...
Le biblioteche offrono visite guidate per far conoscere gli spazi, servizi, le collezioni e le attività.Le visite sono rivolte a gruppi di utenti, associazioni o istituzioni che ne facciano richiesta...
Gli utenti hanno la possibilità di contribuire alla costruzione delle raccolte proponendo l’acquisto di titoli di loro specifico interesse.Le richieste vengono accordate, compatibilmente con le...