Elenco servizi

A B C D E F G I K L M N O P Q R S T U V Z

È possibile consultare le opere collocate a scaffale aperto, i cataloghi e le banche dati. I libri possono essere prelevati liberamente dagli scaffali per la consultazione o la richiesta di prestito; dopo la...

Le Biblioteche Comunali Fiorentine possono accettare doni da singoli, enti, associazioni o chiunque manifesti l’intenzione di donare materiale bibliografico o multimediale poichè donazione di libri, periodici e documenti da...

L’iscrizione alle Biblioteche è libera e gratuita ed è necessaria per utilizzare i servizi. 

 

Le biblioteche offrono gratuitamente, anche ai non iscritti, assistenza per la fruizione dei servizi, l’utilizzo dei cataloghi, le ricerche bibliografiche, la localizzazione di risorse documentarie su cataloghi e scaffali e l...

Prestito
Sono ammessi al prestito tutti i cittadini italiani e stranieri, senza alcuna restrizione territoriale. Per utilizzare il servizio di prestito è necessario essere iscritti a SDIAF, ed essere pertanto...

Le Biblioteche comunali fiorentine promuovono la fruizione delle strutture e valorizzano il patrimonio anche attraverso l’accoglimento di proposte presentate da soggetti terzi.
Gli spazi sono messi a disposizione a...

Fotocopiatura
La riproduzione per uso personale di opere del patrimonio delle biblioteche è consentita nel rispetto delle norme sul diritto d’autore (Legge n. 248 del 18 agosto 2000 Nuove norme di tutela...

Gli utenti hanno il diritto di reclamare per l’inosservanza degli impegni assunti dalle biblioteche nella Carta dei servizi.
 

Gli utenti hanno la possibilità di contribuire alla costruzione delle raccolte proponendo l’acquisto di titoli di loro specifico interesse.

Le richieste vengono accordate, compatibilmente con le risorse disponibili,...

Le biblioteche offrono visite guidate per far conoscere gli spazi, servizi, le collezioni e le attività.

Le visite sono rivolte a gruppi di utenti, associazioni o istituzioni che ne facciano richiesta, alle scuole di ogni...

Il bonus elettrico per disagio fisico è misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico.

Il Bonus sociale Idrico Integrativo è un'agevolazione tariffaria, integrativa rispetto al BONUS IDRICO NAZIONALE stabilita dall'Autorità Idrica Toscana e destinata alle utenze c.d. "deboli...

Il Bonus TPL Firenze è una promozione per l’acquisto di abbonamenti annuali  al servizio di Trasporto Pubblico Locale (bus, tramvia, treno cittadino), dedicata ai residenti del Comune di Firenze, in particolare:

...

Il contributo economico denominato "buono scuola" è  finalizzato al sostegno delle famiglie con bambini e bambine di età 3-6 anni, residenti in un Comune italiano, iscritti/e  e frequentanti una delle scuole...

Il C.R.E.D Ausilioteca è un centro di consulenza, formazione, ricerca, documentazione e prestito che si rivolge alle scuole e alle famiglie del territorio fiorentino attraverso servizi e iniziative, ricerca e...

Lo spazio C.U.R.E. intende offrire ai giovani strumenti e opportunità in grado di facilitare la loro crescita personale, culturale e professionale e dare massima visibilità alle espressioni artistiche e creative, attraverso il...

Si informa che il termine per proporre le Integrazioni Documentali decorrerà dalle ore 10.00 del 22/01/2025 e fino alle ore 10.00 del 01/02/2025. L'accesso è esclusivamente online tramite il...

L’'Ufficio vidimazione e bollatura si occupa di:

•    Vidimazione e bollatura dei libri Sociali, dei Formulari di identificazione dei rifiuti (FIR), dei Registri di carico e scarico dei rifiuti,...

La firma digitale è l’equivalente elettronico della tradizionale firma apposta su carta, ne assume lo stesso valore legale e non è disconoscibile.  

Il diritto annuale è un tributo dovuto da tutte le imprese iscritte nel Registro delle Imprese e, dal 2011, anche dai soggetti iscritti solo nel Repertorio Economico Amministrativo – REA.

Servizi